Torino in festa con “Tennis in Città”: successo per l’iniziativa che porta il tennis nelle piazze

Tennis in città (Canva) Dentrolanotiziabreak.it
Le piazze di Torino si trasformano in campi da gioco: “Tennis in Città” conquista grandi e piccoli in vista delle Nitto ATP Finals.
Torino è già nel vivo di un autunno speciale, fatto di sport, socialità e attesa verso le Nitto ATP Finals.
L’iniziativa “Tennis in Città”, partita a fine settembre, sta registrando un successo crescente.
Parchi e piazze si sono riempiti di mini campi da tennis e tavoli da ping pong, attirando curiosi e appassionati.
E il percorso non è ancora terminato: diverse tappe attendono cittadini e visitatori fino alla fine di ottobre.
Sport e città: la formula vincente di un’iniziativa inclusiva
L’idea di portare il tennis fuori dai palazzetti e dentro i luoghi simbolo della città si è rivelata vincente. Bambini, famiglie e turisti hanno accolto con entusiasmo la possibilità di giocare gratuitamente, scoprendo o riscoprendo il piacere degli sport da racchetta. L’iniziativa, promossa dalla FITP in collaborazione con il Comune di Torino, la Regione Piemonte e l’Ufficio Scolastico Regionale, non è solo un’attività di intrattenimento: rappresenta un’occasione di avvicinamento alla disciplina in vista del grande appuntamento internazionale.
Finora ogni tappa ha trasformato gli spazi urbani in veri centri sportivi a cielo aperto, rendendo il tennis accessibile a tutti. Il clima di festa che accompagna le giornate ha reso l’evento un momento di aggregazione, dove lo sport diventa linguaggio universale capace di unire generazioni diverse.
Il calendario prosegue: prossime tappe fino a fine ottobre
Dopo le prime settimane, che hanno già visto grande partecipazione nelle tappe di Piazzale Grande Torino, Piazza Castello con “Tennis and Friends”, Piazza Arbarello, “Tennis in Città” continua il suo percorso con nuovi appuntamenti. Ogni weekend la città si trasforma in un campo a cielo aperto, offrendo l’occasione di vivere gratuitamente tennis e ping pong in un’atmosfera di festa. Il programma prevede ancora diverse tappe imperdibili: Parco Peccei dal 26 al 28 settembre, Piazza Vittorio Veneto dal 3 al 5 ottobre, Parco Ruffini dal 10 al 12 ottobre, Parco Dora dal 17 al 19 ottobre e infine Piazzale Piemonte, sotto il grattacielo della Regione, dal 24 al 26 ottobre.
Un calendario intenso che porta il tennis nel cuore della città e accompagna Torino verso le Nitto ATP Finals, con un successo crescente e la partecipazione di migliaia di cittadini e visitatori. Per partecipare non è richiesta iscrizione: l’accesso alle attività è libero e gratuito. Basta presentarsi nelle date e nei luoghi indicati, muniti di curiosità e voglia di divertirsi. Tutte le informazioni aggiornate e i dettagli sulle tappe sono disponibili sul sito ufficiale della FITP, fitp.it.