Ultim’ora – Giorgia Meloni regala 200 € a chi ha elettrodomestici vecchi | Casalinghe già in fila ai negozi

Elettrodomestici nuovi con il bonus da 200 euro - dentrolanotiziabreak.it - 20250918

Elettrodomestici nuovi con il bonus da 200 euro (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Lo stato italiano incentiva la sostituzione dei vecchi elettrodomestici con un bonus da 200 euro: come spenderlo ed entro quanto tempo.

Gli elettrodomestici durano, in media, dagli 8 ai 20 anni, con differenze sostanziali in base al modello, all’uso che se ne fa e al consumo energetico.

Proprio quest’ultimo aspetto è uno dei più importanti di cui tenere conto: in un’epoca storica in cui vi è stata un’impennata stratosferica delle bollette, è fondamentale riuscire a risparmiare laddove possibile.

E gli elettrodomestici sono tra le principali cause di consumi energetici elevati: i più vecchi, inoltre, non godono dei sistemi attuali e all’avanguardia e assorbono molta più energia rispetto a quelli più moderni.

Per questo motivo, lo Stato Italiano ha deciso di incentivare l’acquisto di nuovi elettrodomestici, più sostenibili e a basso impatto ambientale. Con lo scopo di allinearsi alle direttive dell’Unione Europea, è stato stanziato un fondo di cui può usufruire  per i versamenti in programma.

Elettrodomestici, quanto consumano all’anno

I consumi medi annui degli elettrodomestici variano in base al tipo, alla classe energetica e all’uso. In media, il frigorifero richiede 150-300 kWh/anno, mentre la lavatrice tra 150 e 220 kWh/anno. Consumi ridotti, invece, sono previsti dalla lavastoviglie (120-200 kWh/anno), dal forno elettrico (100-200 kWh/anno) e dal condizionatore (240 kWh/anno). Quando si decide di cambiare modello di elettrodomestici, il consiglio è di optare sempre per le classi energetiche più elevate, così da poter usufruire in maniera efficiente di ogni funzione senza sprecare troppa energia.

Acquistare gli elettrodomestici di ultima generazione, però, può richiedere dei costi di investimento nettamente superiori rispetto a quelli appartenenti a classi energetiche più basse. Ci sono modelli i cui prezzi possono anche superare le centinaia di euro, arrivando anche a 1000/1500 euro. Ma se acquistare un nuovo elettrodomestico diventa necessario per sostituire quello vecchio, nel mese di settembre si avrà la possibilità di ottenere un’agevolazione grazie al bonus introdotto da Giorgia Meloni.

Gli incentivi per acquistare nuovi elettrodomestici - dentrolanotiziabreak.it - 20250918
Gli incentivi per acquistare nuovi elettrodomestici (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Bonus di 200 euro sugli elettrodomestici: come ottenerlo

Il bonus da 200 euro per l’acquisto di nuovi elettrodomestici è un’agevolazione in vigore da settembre 2025. Essa prevede un contributo del 30% del prezzo fino a un massimo di 100 euro, o fino a 200 euro per i nuclei con un ISEE inferiore a 25.000 euro.

Per ottenerlo è necessario rottamare un vecchio elettrodomestico di classe energetica inferiore a quello acquistato. La richiesta si fa tramite la piattaforma PagoPA o l’app IO con SPID, e lo sconto viene erogato sotto forma di voucher. Attenzione perché questo bonus è a termine, ovvero deve essere speso entro un limite di tempo massimo e può essere utilizzato solo per grandi elettrodomestici come frigo, congelatore, lavatrice, asciugatrice, condizionatore d’aria, forno o piano cottura.