ESCLUSIVO – Tutti i cittadini sono stati chiusi dentro un solo palazzo: situazione allucinante | Il mondo non l’aveva mai visto prima

Vivono tutti nello stesso condominio, ecco dove - dentrolanotiziabreak.it - 20250918

Vivono tutti nello stesso condominio, ecco dove (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Tutti chiusi all’interno della stessa struttura a più piani: non è un carcere, ma quello che è accaduto in questa città. La scoperta assurda.

Le grandi città risentono del caos e della frenesia che le caratterizzano e che rendono i rapporti sociali meno intensi, mentre nei piccoli paesi costruire amicizie e rapporti interpersonali diventa molto più semplice.

Ogni ambiente, sia esso ampio o più ristretto, prevede che gli abitanti vivano in abitazioni separate: i condomini e i grattacieli ospitano più inquilini, mentre le villette o gli appartamenti indipendenti sono perfetti per chi preferisce maggiore privacy.

La maggior parte delle città è suddivisa in quartieri, ognuno composto da abitazioni per single o famiglie, e tutti i servizi necessari per la comunità.

Ma non esistono luoghi in cui gli abitanti di un paese vivano tutti nella stessa struttura. O, meglio, esiste solo una tipologia simile: in questa città, infatti, abitazioni e servizi, cittadini e turisti, convivono tutti nello stesso luogo.

Convivenza: i pro e i contro dei grandi palazzi

La scelta di vivere in condominio nasce soprattutto dalla necessità di risparmiare sull’acquisto o sull’affitto di una casa. È noto a tutti, infatti, che le abitazioni indipendenti abbiano prezzi molto più alti rispetto agli appartamenti. Tuttavia, chi vive in queste ultime tipologie di abitazioni, lamenta spesso lo scontro e il disappunto che si potrebbero venire a creare con i vicini.

Rumori molesti, cattiva gestione delle parti comuni, uso improprio degli spazi e mancato rispetto del regolamento condominiale, sono tra le principali cause di liti. Vivere a stretto contatto con altre persone, però, può avere anche dei vantaggi: in queste situazioni, infatti, è più semplice instaurare rapporti sociali, creando così un senso di comunità più forte.

Il palazzo che ospita l'intera comunità di un paese - dentrolanotiziabreak.it - 20250918
Il palazzo che ospita l’intera comunità di un paese (foto screenshot Youtube) dentrolanotiziabreak.it

Tutti i cittadini in un unico palazzo: ecco dove

In virtù di questo aspetto, esiste una sola città al mondo che è stata in grado di riunire tutti i suoi abitanti in un unico palazzo. In questa stessa struttura, inoltre, sono presenti scuole, farmacie, medici e servizi di ogni genere. Non si tratta di un’utopia, ma di una realtà riscontrabile a Whittier, in Alaska.

Qui l’intera comunità di 220 persone vive nello stesso edificio, le Begich Towers, un ex caserma dell’esercito. La città è isolata, raggiungibile tramite l’unico tunnel a senso unico Anton Anderson Memorial Tunnel o via mare, e ospita al suo interno tutti i servizi essenziali come negozi, una scuola, un ufficio postale e una clinica. La decisione di vivere tutti sotto lo stesso tetto, nasce dalle rigide condizioni climatiche invernali: qui, infatti, le temperature raramente superano i 10-15°C anche in estate, piove spesso e in inverno la neve può raggiungere i 6 metri con raffiche di vento fino a 100 km/h.