Auto, boom di vendite ma è un bidone: il modello più scelto dagli italiani è pieno di problemi | Dopo 3 mesi sei già dal meccanico

L'auto più venduta non è la più conveniente - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)

L'auto più venduta non è la più conveniente - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)

Si torna a parlare del mercato automobilistico, spesso oggetto di discussione, ma questa volta protagonista della scena è un’auto che risulta essere tra le più scelte dai consumatori.

Negli ultimi anni moltissime persone hanno deciso di cambiare la propria automobile per investire su modelli diversi, come le auto elettriche, ibride o comunque caratterizzate da bassi consumi.

Il tutto non finisce di certo qui, perché è aumentata anche considerevolmente la vendita di macchine con potenza massima di 100 kW, ovvero circa 142 cavalli, come stabilito dal nuovo codice della strada per tutti i titolari di patente B. In particolar modo, questi modelli con le caratteristiche indicate precedentemente si addicono perfettamente ai neopatentati, che possono guidare solo macchine di questo tipo, sia a motore a combustione che elettrico.

In generale, il settore automobilistico è cambiato notevolmente da molteplici punti di vista, anche per quanto riguarda i modelli messi direttamente sul mercato.

Un esempio pratico è rappresentato proprio da quest’automobile, tra le più scelte dagli automobilisti in Italia e non solo.

Quest’auto è davvero un bidone? Eppure è tra le più vendute!

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, la scelta di un’auto dipende da numerosi fattori che non andrebbero mai sottovalutati. Sulla base di questa motivazione, dunque, anche in relazione alle auto ibride o elettriche bisogna prestare attenzione a chi dovrà guidare il veicolo, soprattutto se si tratta di un neopatentato.

A ogni modo, nel mirino dell’attenzione dei media in queste ore troviamo un modello molto particolare che negli ultimi anni è stato tra i più venduti in Italia e non solo. Il prezzo di lancio sul mercato per le auto nuove in concessionaria è di circa 19.900 €, ma sono già disponibili diversi modelli nel mercato dell’usato a circa 10.000 € o 12.000 €, a seconda dei full optional presenti nell’abitacolo. Insomma, un’auto che convince, ma a quanto pare non del tutto.

L'auto più venduta non è la più conveniente - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)
L’auto più venduta non è la più conveniente – Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)

Conviene davvero comprare quest’auto? Potresti cambiare idea

Come riportato dal portale Everyeye.it nella sezione auto, alcuni anni fa il modello in questione presentava problematiche legate alla valutazione della sicurezza per la pressione dell’olio, con un motore diesel da 1.5 litri. Inoltre, la frizione mostrava segni di usura già prima dei 60.000 km, soprattutto nei motori DCI. Nel 2012, poi, sono stati segnalati anche parecchi guasti all’indicatore del carburante.

Con la seconda generazione, alcune di queste problematiche sono state risolte, anche se rimangono diverse perplessità sul consumo dell’olio. Infatti, tra le più vendute troviamo la Dacia Duster II, che si presenta come molto più sicura, solida e resistente in strada rispetto ai modelli precedenti, che spesso hanno richiesto persino la sostituzione delle pompe.