UFFICIALE – Farsi le unghie è vietato: da questa data scattano le multe oltre 5.000€ | Scordati manicure e ricostruzioni

Manicure vietata, messi al bando questi prodotti - dentrolanotiziabreak.it - 20250917

Manicure vietata, messi al bando questi prodotti (foto pexels) dentrolanotiziabreak.it

Sono previste sanzioni salatissime per chiunque non rispetti questo divieto: massima attenzione quando si fa una manicure.

Smalti, gel e semipermanenti sono una delle coccole che le donne si concedono ormai da più di un decennio: le mani sono un biglietto da visita e, se curate e colorate nel modo giusto, danno l’idea di una persona elegante e attenta ai dettagli.

Chi si prende cura delle proprie mani è in costante aumento, soprattutto donne, che si concedono una seduta dalla nail artist per ricostruire le unghie rovinate o per l’applicazione di smalti gel o semipermanenti.

Il mondo della cosmetica, in particolar modo quello delle unghie, è stato però rivoluzionato dall’introduzione di una legge che ha decretato il divieto assoluto.

A partire da questa data, bisogna prestare massima attenzione a ciò che si fa sulle proprie mani: in caso di controlli, si rischia una multa altissima. Ecco cosa sta accadendo.

Manicure: ora è vietato farla

La manicure è un trattamento di bellezza e cura per mani e unghie. Va dalla pulizia alla rimozione delle cuticole, la limatura delle unghie e l’applicazione di smalti o gel, ma può includere anche altri trattamenti estetici. Essa, dunque, si avvale dell’uso di prodotti formulati appositamente per abbellire o curare le unghie, così da avere una mano elegante e raffinata con una pelle morbida e setosa.

Come ogni attività che opera nel mondo dell’estetica, molti prodotti sono stati sottoposti a controllo per valutare la presenza di sostanze che, dopo una serie di studi, sono state ritenute dannose per la salute. Tra queste vi sono alcuni composti presenti nella maggior parte dei prodotti usati per l’applicazione dello smalto o del gel, o per la ricostruzione delle unghie. A partire dall’1 settembre 2025 sono stati vietati e, chiunque venga colto in flagrante, verrà punito con una sanzione salatissima.

I glitter tra i prodotti vietati dalla normativa europea - dentrolanotiziabreak.it - 20250917
I glitter tra i prodotti vietati dalla normativa europea (foto pexels) dentrolanotiziabreak.it

Vietato usare questi prodotti

A partire dalla data indicata, tutti coloro che effettuano trattamenti di bellezza per le mani non potranno più usare prodotti contenenti microplastiche. La normativa europea ha stabilito che sono vietate le microparticelle di polimeri sintetici, ovvero i glitter: già messi al bando quelli sfusi nel 2023, dal 2035 non potranno più essere usati nemmeno gel o smalti che li contengono.

Vietati sin da subito anche i prodotti contenenti TPO e DMTA: la prima è una sostanza che viene usata per indurire lo smalto sotto la lampada UV/LED ed è stata classificata come cancerogena, mentre la seconda è una sostanza chimica presumibilmente tossica. Dall’1 settembre, dunque, tutte le estetiste sono state costrette cessare immediatamente l’utilizzo di questi prodotti, verificare le proprie scorte, chiedere conferma ai fornitori e acquistare solo prodotti conformi alla normativa, etichettati come “TPO-free”.