Supermercato, adesso per parcheggiare devi pagare 40€: non conviene più andare a fare la spesa in auto

Multe da 40 euro nei supermercati - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte Foto Canva)

Multe da 40 euro nei supermercati - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte Foto Canva)

Nuova stangata per gli italiani, fare la spesa costa un occhio della testa e in più dovrai pagare 40 € per il parcheggio.

Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere cambiare anche le eccezioni dei supermercati in Italia sotto molteplici punti di vista. Sono sempre più numerosi gli esercizi commerciali che mettono a disposizione per i loro clienti delle soste gratuite per il tempo trascorso all’interno dei loro locali.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dai centri commerciali, i quali hanno anche i parcheggi dedicati ai loro clienti dove poter tranquillamente parcheggiare l’auto, dato che molto spesso questi si trovano dislocati fuori dai centri abitati.

In questo frangente, poi, anche numerosi supermercati scelgono sempre di più di optare per spazi ampi dove allestire un parcheggio, in modo tale che i clienti si sentano più invogliati a comprare da loro, dato che non dovranno nemmeno preoccuparsi del parcheggio.

Peccato però che non tutti usino il parcheggio in modo opportuno. La conferma di quanto detto, infatti, arriva dalla decisione di imporre un pagamento che in alcuni casi può superare persino i 40 €.

Fare la spesa costa un occhio della testa: parcheggio a pagamento per tutti

Ebbene sì, secondo quanto reso noto nel corso delle ultime ore, sembrerebbe che effettuare la spesa ormai preveda un altro costo aggiuntivo e stiamo parlando proprio dei parcheggi. In particolar modo, alcuni supermercati hanno deciso di riservare solo ed esclusivamente ai propri clienti le aree di parcheggio non custodite. Questo significa che una telecamera riprende l’ingresso del cliente e anche l’uscita, visionando la presenza di eventuali buste e non solo.

In alcuni casi, poi, può essere richiesto persino l’esibizione dello scontrino per ottenere il parcheggio gratuito. In caso contrario, all’uscita senza acquisti rimane per un determinato lasso di tempo trascorso il quale si paga effettivamente una tariffa oraria. Infatti, secondo quanto reso noto dal portale Altroconsumo.it, numerose persone si sono viste recapitare a casa multe per un presunto superamento del tempo massimo di sosta.

Multe da 40 euro nei supermercati - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte Foto Canva)
Multe da 40 euro nei supermercati – Dentrolanotiziabreak.it (Fonte Foto Canva)

Pagamento del parcheggio obbligatorio: attenzione a questi supermercati

Il portale indicato precedentemente, dunque, fa sapere che la piattaforma Reclama Facile è stata inondata di una lunga serie di reclami diretti ai parcheggi gestiti dalla società Parkedepot, a causa di una richiesta di pagamento di 40 € proprio in relazione a presunte violazioni delle condizioni di sosta indicate in precedenza.

Solitamente, infatti, viene fatto sapere che il tempo di permanenza gratuito è di circa 60 minuti. La comunicazione arriva per posta per richiedere il pagamento e solitamente la cifra è quella indicata precedentemente per un presunto sforo. Nel momento in cui, però, si procede con le segnalazioni, si deve effettivamente verificare la sussistenza di tali violazioni attraverso le telecamere dei parcheggi. Bisogna anche accertare la presenza di sbarre o ricevute da esibire in modo tale da certificare l’effettivo tempo di sosta. In caso di richiamo scorretto, dunque, l’unica cosa possibile da fare è procedere con una contestazione formale.