ROMPICAPO IMPOSSIBILE – Se capisci la logica, puoi battere anche Einstein: 3 interruttori e una lampadina | Sfida mentale estrema

Rompicapo lampadine - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)
È stato messo a disposizione un nuovo rompicapo quasi impossibile, se ne capisci la logica allora il tuo quoziente intellettivo è molto simile a quello di Einstein.
Ciò che si cela dietro un rompicapo è senza ombra di dubbio la possibilità di mettere a dura prova il nostro intelletto e trovare una soluzione che si presti perfettamente a quello che ci viene chiesto.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dal rompicapo che sta facendo il giro del web nel corso delle ultime ore.
All’apparenza la soluzione sembra molto semplice, ma in realtà è molto più complessa di quanto possiate immaginare.
Non dovete fare altro che soffermarvi per alcuni minuti, poi intuire quale possa essere la soluzione più adatta alla quale possiamo arrivare con la maggiore facilità possibile.
Ecco il rompicapo che sta facendo impazzire il web
Al centro dell’attenzione dei media troviamo questo nuovo rompicapo che sta lasciando tutti senza parole. Si articola nel seguente modo: una sola lampadina spenta e tre interruttori fuori dalla stanza. La porta è chiusa e voi dovete capire quale dei tre interruttori sia l’unico in grado di accendere la lampadina.
Inevitabilmente, la prima cosa che facciamo è quella di azionare tutti e tre gli interruttori, ma trovandoci davanti a una porta chiusa dobbiamo comunque avere un piano B per capire quale effettivamente sia stato in grado di accendere la lampadina. La soluzione è molto più semplice di quanto possiate immaginare.
Rompicapo lampadina: ecco la soluzione
Nel momento in cui andiamo ad armeggiare con gli interruttori, infatti, due la terranno spenta mentre uno sarà invece in grado di accendere la lampadina. Nel momento in cui azioniamo l’interruttore, il trucco sta nel lasciare qualche secondo di tempo alla lampadina per accendersi e prendere calore. Questa pratica va ripetuta per tutti gli interruttori, a prescindere che si accenda o meno.
Trascorso il tempo necessario, poi, possiamo entrare nella stanza e toccare la lampadina: la luce, infatti, genera calore, motivo per cui sarà semplice intuire se effettivamente si sia accesa oppure no. A seconda dell’intensità del calore possiamo anche capire quale interruttore abbia acceso la lampadina. Un calore intenso vuol dire che la lampadina è stata accesa dall’ultimo interruttore, una minore intensità ci farà capire che invece era stato azionato prima. Una piccola tecnica, dunque, con la quale misurare l’intensità della luce e la gestione dei tre interruttori.