Cani, quando ti leccano senza sosta non è amore | Dietro c’è qualcosa che non immagini: tieni monitorati questi segnali

Perché i cani leccano i loro padroni - dentrolanotiziabreak.it - 20250915

Cani che leccano, cosa hanno bisogno di comunicare (foto Pexels) dentrolanotiziabreak.it

I cani non sono dotati della parole, ma attraverso i loro comportamenti si possono capire tante cose: se vi leccano troppo, state in guardia.

Il cane è da sempre considerato il migliore amico dell’uomo grazie alla lunga e reciproca relazione di simbiosi tra le due specie, iniziata con l’addomesticamento del lupo.

Questa amicizia è sostenuta dalla fedeltà, dal supporto emotivo e dalla compagnia incondizionata che i cani offrono, caratteristiche che li hanno resi gli animali preferiti da tutti coloro che vogliono compagnia continua in casa.

I cani hanno un loro modo di comunicare e ogni padrone sa riconoscere ciò che il proprio animale desidera far sapere al suo amico “a due zampe”.

Può accadere che i cani lecchino di continuo il loro amico, ma in questo caso non si tratta solo di voglia di esprimere il proprio affetto: se l’azione viene ripetuta in modo persistente, è consigliato prestare massima attenzione. Ecco perché.

Cani, come comunicano con l’uomo

I cani sono animali prettamente docili, curiosi e socievoli, capaci di interpretare le emozioni umane e il linguaggio del corpo, mostrando una notevole empatia e una forte capacità di legame affettivo. Essi comunicano attraverso posture e vocalizzazioni, che possono essere riconosciute e interpretate dai padroni. Solitamente, il modo migliore che i cani hanno per manifestare il proprio affetto è leccando: lo possono fare quando il loro amico rientra a casa dopo una giornata di lavoro o quando ne recepiscono emozioni e sentimenti come tristezza o malinconia.

In questi casi, i cani tendono a leccare la faccia o le mani, ma se questo comportamento diventa continuo ed incessante, è possibile che loro abbiano voglia di comunicare tutt’altro. Quando accade, infatti, è il caso di mettersi in allarme e cercare di capire perfettamente cosa i nostri amici a quattro zampe abbiano bisogno di far sapere.

Cani, come comunicano con gli umani - dentrolanotiziabreak.it - 20250915
Cani, come comunicano con gli umani (foto pexels) dentrolanotiziabreak.it

Cani, se leccano di continuo devono comunicare qualcosa

Il leccamento del cane non è solo sinonimo di amore, fedeltà e un forte legame con l’essere umano. In alcuni casi, quando il cane lecca la bocca del proprio padrone, ad esempio, potrebbe volergli comunicare il suo bisogno di mangiare.

In altre situazioni, invece, i cani potrebbero leccare in modo insistente le mani: potrebbe accadere quando il padrone porta con sé degli odori di altre persone che risultano troppo forti e sgradevoli all’amico a quattro zampe. Leccare continuamente le mani, inoltre, potrebbe anche servire all’animale per recepire umore, emozioni e sentimenti del padrone.