UFFICIALE – Cancellato il Canone Rai: da ottobre non lo paghi più | Basta presentare la Carta d’Identità valida

Addio canone rai ti serve solo la tessera sanitaria - Dentrolanotiziabreak.it

Addio canone rai ti serve solo la tessera sanitaria - Dentrolanotiziabreak.it

Corri a presentare la tua carta d’identità: finalmente la cancellazione del canone Rai parte ufficialmente da ottobre.

Nel momento in cui facciamo riferimento al pagamento del canone Rai, infatti, stiamo parlando della tassa che ricade principalmente sul possesso di un apparecchio televisivo.

Sulla base di tale motivazione, poi, molto spesso ci si è trovati di fronte a dibattiti considerevoli sulla possibilità di ottenere un’effettiva cancellazione della tassa di riferimento, la quale a oggi non sarebbe del tutto attiva.

È necessario ricordare, però, che agli italiani sono state messe a disposizione varie opportunità che permettono la cancellazione del canone Rai. Ecco perché, già a partire dal mese di ottobre, ti conviene consegnare tutti i documenti richiesti.

Il tutto non finisce qui, perché sarà possibile essere esentati dal pagamento del canone Rai presentando semplicemente la propria carta d’identità.

Notizia ufficiale: cancellato il canone Rai, presenta la tessera sanitaria

Ci sono diversi casi in cui si può essere esentati dal pagamento del canone Rai. Uno di questi è rappresentato dal mancato possesso di un apparecchio televisivo in casa, da dimostrare e attestare in modo tale da evitare il pagamento di una tassa superflua. Questo vale anche per coloro che già pagano il canone Rai in bolletta dell’energia elettrica.

Inoltre, presentando il proprio documento di riconoscimento accompagnato dalla tessera sanitaria si può essere esentati dal pagamento del canone Rai, ma ci sono altri requisiti da rispettare.

Addio canone rai ti serve solo la tessera sanitaria - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)
Addio canone rai ti serve solo la tessera sanitaria – Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)

In questi casi ti cancellano il canone Rai: corri subito a richiederlo

Presentando la propria tessera sanitaria e dimostrando di aver compiuto almeno 75 anni di età, con un reddito proprio o del coniuge complessivo non superiore a 8.000 €, si potrà ottenere l’esenzione dal pagamento del canone Rai.

A chiarirlo è stata anche l’Agenzia delle Entrate nelle schede dedicate al pagamento del canone Rai. Non a caso, viene specificato che: “L’agevolazione spetta per l’intero anno se il compimento dei 75 anni è avvenuto entro il 31 gennaio; se il compimento è avvenuto dall’1 febbraio al 31 luglio, l’agevolazione spetta per il secondo semestre“.

Dopo aver raccolto tutta la documentazione necessaria, questa va spedita all’indirizzo: Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale 1 di Torino – Ufficio Canone – Casella Postale 22 – 10121 Torino, oppure trasmessa tramite posta elettronica certificata a cp22.canonetv@postacertificata.rai.it.

Infine, l’esenzione può essere consegnata anche in qualunque ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate, che provvederà a trasmettere la richiesta alla Direzione competente.