Benzina, crolla il prezzo a 1,18€ litro | Prendi l’auto e vai subito in questi distributori autorizzati dal Governo

Dove fare rifornimento per risparmiare sui costi della benzina (foto pixabay) dentrolanotiziabreak.it
La benzina è crollata, i prezzi sono scesi e fare il pieno non è più una seccatura: percorri pochi km e trovi i primi distributori.
Quanto costa fare benzina nel nostro Paese? Troppo, soprattutto se si considerano i prezzi che si sono registrati negli ultimi giorni e che hanno mandato nel panico milioni di automobilisti.
In Italia circolano in media 40 milioni di automobili, la maggior parte delle quali alimentate a benzina. In considerazione di questi dati, è semplice immaginare quanti italiani sono costretti, almeno una o due volte a settimana, a fare rifornimento per poter continuare a circolare liberamente.
Ma le spese per la benzina pesano fortemente sul bilancio familiare e, insieme a spesa e bollette, queste rappresentano una voce significativa che costituisce circa un quarto delle uscite delle famiglie italiane.
Per queste ultime, tuttavia, ci sono buone notizie: basterà percorrere pochi chilometri per raggiungere i distributori più economici. Qui il prezzo della benzina è crollato e fare il pieno non sarà più un dramma.
Benzina, perché continua ad aumentare
Il prezzo della benzina è alle stelle a causa di una combinazione di fattori: l’aumento del prezzo del greggio sui mercati internazionali influenzato da eventi geopolitici come la guerra tra Israele e Iran e il mancato aumento della produzione da parte dell’OPEC, l’elevata tassazione sul carburante in Italia e incremento della domanda durante i periodi estivi per le vacanze, hanno fatto schizzare i costi.
Gli italiani, già messi in ginocchio dall’aumento delle bollette, si sono trovati anche a fronteggiare un ulteriore rincaro che, ad oggi, pesa fortemente sulle loro spalle. Si stima che, in media, gli automobilisti del nostro Paese spendano tra i 120 e i 180 euro al mese per fare rifornimento, con una spesa annuale che può arrivare fino a più di 2 mila euro.
I prezzi della benzina in calo: ecco dove
Per gli italiano che hanno intenzione di mettersi in auto e affrontare un viaggio nonostante l’aumento delle spese di benzina, ci sono importanti – e buone – novità. Chi è pronto per superare i confini nazionali per conoscere i Paesi più vicini o ha già programmato un tour on the road della Moldavia, deve sapere che in questa Nazione i costi della benzina sono nettamente inferiori rispetto all’Italia.
I prezzi del greggio si aggirano intorno a 1,18 euro al litro, quindi fare il pieno qui prevede una spesa decisamente più bassa rispetto a quella che si dovrebbe sostenere nel nostro Paese. Chiunque si dovesse trovare in Paese, dunque, può approfittare di questa occasione risparmiando tantissimo sul rifornimento.