Torino diventa Hollywood: stelle del cinema e maestri degli effetti speciali alla VIEW Conference 2025

View conference 2025 (Canva) Dentrolanotiziabreak.it

View conference 2025 (Canva) Dentrolanotiziabreak.it

Torino ospita la 26ª edizione di VIEW Conference: una settimana di cinema digitale, effetti visivi e grandi protagonisti internazionali.

Cosa accade quando il meglio dell’animazione mondiale si dà appuntamento nello stesso luogo?

Il capoluogo piemontese sta per trasformarsi in un palcoscenico unico e imperdibile.

Per ben sei giorni, Torino sarà crocevia di creatività, tecnologia e spettacolo. Un evento che unisce professionisti, studenti e appassionati del grande schermo.

View Conference 2025: ecco il programma e le indicazioni per partecipare.

L’attesa per un evento che trasforma la città

Dal 12 al 17 ottobre 2025 Torino diventa la capitale mondiale dell’animazione, del cinema digitale e delle tecnologie per l’intrattenimento. La VIEW Conference, giunta alla sua 26ª edizione, rappresenta un appuntamento di livello internazionale, in grado di richiamare registi, artisti, sceneggiatori e pionieri degli effetti visivi di Hollywood.

La manifestazione avrà come sedi la Piazza dei Mestieri nei primi due giorni e le OGR Torino dal 14 al 17 ottobre, con due proiezioni speciali in programma al Cinema Massimo. Un’occasione rara non solo per assistere a panel e masterclass, ma anche per scoprire il dietro le quinte delle produzioni che segneranno il futuro del cinema e dell’animazione.

View Conference
View Conference 2025 Torino (Canva) Dentrolanotiziabreak.it

Ospiti d’eccezione e novità dal mondo del digitale

La line-up di questa edizione è senza precedenti. Sul palco saliranno registi premi Oscar® come Domee Shi, creatrice di Bao e regista Pixar di Elio, insieme a Madeline Sharafian, oltre a Dean DeBlois, autore della saga Dragon Trainer, e Pierre Perifel con Matt Baer, che sveleranno i segreti di Troppo cattivi 2 targato DreamWorks. In arrivo anche anteprime assolute come KPop Demon Hunters e In Your Dreams – Continua a sognare, frutto della collaborazione tra Netflix, Sony Pictures Imageworks e Kuku Studios.

Non mancheranno i maestri degli effetti visivi: Doug Chiang di Lucasfilm, Phil Tippett, leggenda degli effetti speciali, e Pablo Helman di Industrial Light & Magic. A loro si uniranno altri nomi di spicco come David Vickery, supervisore VFX di Jurassic World: Rebirth, Craig Hammack per Disney e Stéphane Nazé per Superman. Il futuro dell’entertainment sarà al centro dei dibattiti con interventi di Richard Kerris (NVIDIA) e Janet Lewin (ILM), insieme agli esperti che hanno lavorato a produzioni come The Rings of Power, Fantastic Four e l’atteso F1 Movie. Una settimana che trasformerà Torino in un laboratorio creativo globale. La VIEW Conference si svolgerà dal 12 al 17 ottobre tra Piazza dei Mestieri, OGR Torino e Cinema Massimo. Biglietti e accrediti sono disponibili sul sito ufficiale, con formule giornaliere o pass completi per eventi e masterclass.