Blocco bonifici bancari: senza il Vop non puoi spostare o ricevere nessun pagamento | Ciao ciao a stipendio e pensione fino all’ok ufficiale

Bonifici bancari, VoP obbligatorio per tutti - dentrolanotiziabreak.it - 20250909

VoP obbligatorio per tutti, cosa cambia per i bonifici bancari (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Si avrà la possibilità di ricevere un bonifico bancario solo ed esclusivamente se si ha a disposizione il Vop: cosa sapere a riguardo.

La digitalizzazione ha profondamente cambiato il sistema bancario e le modalità in cui i clienti usufruiscono dei servizi offerti dagli istituti di appartenenza.

Grazie all’integrazione di tecnologie digitali, sono stati trasformati i servizi e le operazioni, con un notevole miglioramento dell’esperienza del cliente e dell’efficienza operativa.

Nonostante il processo di digitalizzazione abbia modificato in positivo i servizi offerti dagli istituti bancari, esso ha posto i clienti davanti a rischi inevitabili dovuti a frodi e possibili raggiri.

Allo scopo di prevenire queste situazioni, le banche hanno imposto una serie di sistemi di sicurezza: tra questi vi è il VoP, strumento senza il quale non sarà più possibile effettuare o ricevere bonifici. Tutto quello che c’è da sapere per mettersi in regola.

Bonifici bancari: cosa sapere

Quando si fa riferimento ad un bonifico bancario si intende una modalità di pagamento elettronico che permette di trasferire denaro da un conto corrente a un altro, addebitando l’importo dal conto dell’ordinante (chi invia i soldi) e accreditandolo su quello del beneficiario (chi li riceve). Si tratta di un’operazione sicura e tracciabile, che può essere effettuata online tramite home banking, allo sportello o tramite servizi di terze parti, e può essere nazionale o internazionale.

Negli anni, tuttavia, si sono moltiplicate le frodi sui bonifici bancari con una serie di raggiri sempre più difficili da individuare. In alcuni casi, ad esempio, il truffatore effettua un bonifico verso un conto, chiedendo poi al beneficiario di restituirlo, ma i fondi iniziali erano frutto di una truffa con carta di credito rubata. In altri casi, invece, i criminali violano la casella email di un’azienda e impersonano un dirigente o un fornitore, inviando una richiesta di pagamento urgente con un IBAN falso. Tali bonifici sono irrevocabili e quindi rischiosi, poiché i truffatori possono sfruttare la rapidità per far sparire i soldi prima che la vittima possa reagire.

Internet banking, arriva il VoP - dentrolanotiziabreak.it - 20250909
Internet banking, arriva il VoP obbligatorio per tutti (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

VoP obbligatorio per tutti

Dal 9 ottobre 2025, le banche sono obbligate a verificare che il nome del beneficiario corrisponda all’IBAN inserito. Questo controllo, chiamato VoP, viene eseguito in tempo reale e il cliente viene informato in caso di discrepanze, potendo comunque procedere con il bonifico.

VoP (Verification of Payee), dunque, è un servizio che consente di aumentare la sicurezza e ridurre il rischio di frodi e errori nei bonifici SEPA, sia istantanei che ordinari. Esso confronta in tempo reale l’IBAN del beneficiario con il suo nome, fornendo un esito chiaro all’ordinante prima dell’autorizzazione del pagamento, individuando così eventuali discrepanze e prevenendo possibili trasferimenti errati o fraudolenti. Questo sistema rafforza la fiducia degli utenti nei pagamenti digitali e semplifica le operazioni per le banche e gli altri fornitori di servizi di pagamento.