Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

Intossicazione alimentare da wurstel - dentrolanotiziabreak.it (foto pexels)
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal mercato. Ecco cosa è accaduto.
Alimentarsi in modo corretto è fondamentale per il benessere del proprio organismo. I cibi contengono nutrienti essenziali per il corretto funzionamento del corpo umano e scegliere quelli sbagliati può provocare gravi danni alla salute.
I wurstel rientrano nella categoria di alimenti che è consigliato consumare in maniera moderata a causa dell’alto contenuto di sale, grassi saturi e nitriti.
Questi elementi, come dimostrato da ricerche scientifiche, non solo aumentano il colesterolo “cattivo”, ma incrementano anche il rischio di malattie cardiovascolari, infiammazione cronica, obesità, e possono favorire la formazione di tumori gastrointestinali (e non solo).
Le intossicazioni da wurstel sono difficili da gestire e possono avere esiti drammatici: è per questo che tali alimenti sono stati definitivamente ritirati dal mercato.
Alimenti ritirati dal mercato: i motivi
Gli organi competenti effettuano costantemente controlli sui generi alimentari presenti nei supermercati. Il ritiro dal mercato di alcuni di questi è dovuto alla presenza di pericoli legati a rischi fisici, chimici, biologici o allergenici. In alcuni casi, invece, i prodotti alimentari potrebbero non rispettare la conformità alle normative, riportare errori nell’etichettatura o essere soggetti a reclami da parte dei consumatori.
Ogni volta in cui la salute della popolazione viene messa a rischio, un prodotto alimentare viene ritirato dal mercato. È accaduto anche nel caso dei wurstel, che hanno portato ad un’intossicazione collettiva e ad una serie di ricoveri con persone che presentavano gravi problemi fisici. Vediamo nel dettaglio quali sono i prodotti coinvolti e cosa è accaduto, anche per imparare a riconoscere i sintomi e provare a prevenire il problema.
Intossicazione da wurstel: cosa è successo
I wurstel, come accennato, rientrano tra i cibi che devono essere consumati con moderazione. Oltre ad essere eccessivamente ricchi di sale, grassi saturi, nitriti, potrebbero essere anche portatori di potenziali batteri come la Listeria. Consumare wurstel crudi è pericoloso e può causare intossicazioni alimentari, per questo è fondamentale cuocerli adeguatamente prima del consumo.
In un villaggio di Nicotera Marina, in Calabria, ben 60 persone hanno manifestato sintomi di intossicazione riconducibili al botulino dopo aver consumato un pasto a base di wurstel e patatine. In molti hanno presentato problemi come vomito e diarrea, mentre cinque persone sono state ricoverate in ospedale in condizioni preoccupanti. Sono quindi intervenuti sul posto i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità che hanno anche disposto il sequestro di oltre 300 chilogrammi di alimenti.