Diesel Euro 5, blocco rinviato: puoi usare la tua auto ma ti costerà un patrimonio | Hanno messo le compensazioni ad alto prezzo

Disel euro 5 paghi un botto per circolare - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)

Disel euro 5 paghi un botto per circolare - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)

Importantissime novità per gli automobilisti italiani: è stato superato il blocco del diesel Euro 5, ma mantenere la tua auto ti costerà un patrimonio.

In questi anni abbiamo avuto modo di vedere come sia cambiato sensibilmente il modo di circolare in strada, così come dimostrato dalle leggi introdotte con il nuovo Codice della Strada, diventato molto più severo.

Il tutto non finisce qui, se teniamo conto del fatto che in questo frangente si sta puntando sempre di più a ridurre l’inquinamento nelle città. Per questo motivo sono state introdotte nuove regole per l’accesso dei mezzi nei centri urbani e non solo, con l’obiettivo di arrivare gradualmente a un impatto zero sull’aria.

Anche le auto Diesel Euro 5, infatti, erano state inserite tra i veicoli da fermare definitivamente entro il 2025.

A quanto pare, però, potremo continuare a mantenerle, ma non sarà affatto semplice: potrebbero costarci davvero un occhio della testa.

Diesel Euro 5: puoi tenerla, ma ti costerà carissimo

Ebbene sì, come avevamo già spiegato in passato, sono previsti nuovi cambiamenti per quanto riguarda l’utilizzo delle automobili, non solo in città. Non si tratta soltanto delle modifiche introdotte con il Codice della Strada del 2024, ma anche delle nuove regole sull’uso dei veicoli, come nel caso delle Euro 5.

Era stato infatti programmato uno stop definitivo al 1° ottobre 2025, misura che avrebbe messo in seria difficoltà migliaia di cittadini italiani che ancora oggi possiedono questo tipo di auto. Un esempio pratico è rappresentato dal piano per la qualità dell’aria avviato dalla Regione Piemonte, che aveva già disposto lo stop definitivo, salvo poi fare marcia indietro.

Disel euro 5 paghi un botto per circolare – Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)

Attenzione alla tua auto: puoi usarla, ma valuta bene

Secondo quanto reso noto dal portale regione.piemonte.it, ci sono stati cambiamenti importanti sul piano delle auto diesel Euro 5. Il blocco previsto per il 1° ottobre 2025 non entrerà in vigore. L’obiettivo, infatti, è quello di introdurre misure per migliorare la qualità dell’aria senza però ledere il diritto alla mobilità dei cittadini.

Come spiegato nel comunicato stampa ufficiale, si punterà piuttosto a incentivare l’uso dei mezzi pubblici, ad esempio con la tessera studenti che coinvolgerà oltre 107.000 universitari nelle aree urbane più inquinate.

Il blocco totale delle auto diesel Euro 5, pur essendo rimandato, rimane comunque un obiettivo a lungo termine. Si punta infatti a ridurre gradualmente gli ossidi di azoto di almeno 500-700 tonnellate e le polveri sottili, secondo le stime di Arpa Piemonte.

Inoltre, verrà potenziato il bonus TP, che ridurrà il costo dell’abbonamento annuale ai mezzi pubblici da 150 a 100 euro. I possessori di auto Euro 5 potranno anche ricevere sconti aggiuntivi presso le biglietterie per incentivare ulteriormente l’utilizzo del trasporto pubblico.