Navi da crociera, questo è l’indumento che ti fa beccare una multa da svenire | Tutti lo mettono in valigia e poi piangono

Nave da crociera (Foto di Stephanie Klepacki su Unsplash) - dentrolanotiziabreak.it
In crociera basta un capo particolare per beccarsi una multa da svenimento. Scopri l’indumento da evitare per non rovinarti la vacanza!
C’è chi parte per una crociera con tre valigie e chi con uno zaino e la filosofia del “tanto compro tutto lì”. Ma in entrambi i casi, una cosa è certa: l’entusiasmo è alle stelle e la voglia di relax pure.
Il bello delle crociere è che unisci il piacere del viaggio alla comodità di non dover fare e disfare la valigia ogni due giorni. Una sola cabina, più destinazioni, e buffet 24 ore su 24. Cosa potrebbe andare storto?
Tra piscine, serate di gala, escursioni tropicali e l’immancabile drink al tramonto, si entra subito in modalità “io-non-torno-più”. E in tutto questo, l’ultimo pensiero è il guardaroba: l’importante è che sia comodo, no?
E invece no. Perché, a quanto pare, c’è un capo che in crociera ti può costare ben più della dignità estetica: parliamo di una vera multa. Salata. E nemmeno così rara come potresti pensare.
Navi da crociera: non indossare mai questo capo
No, non stiamo parlando dei sandali con i calzini (che andrebbero vietati ovunque) o del cappello da cowboy fuori contesto. Il protagonista è l’abbigliamento mimetico: pantaloni, t-shirt, felpe, qualunque cosa abbia quel pattern militare tanto amato da molti.
Per quanto possa sembrare assurdo, in diversi paesi è illegale indossare indumenti camouflage se non si è parte delle forze armate. E siccome le navi da crociera attraccano ovunque, il rischio di beccare una destinazione dove questa regola è legge non è così remoto.

Ti costa una bella multa
Come ci ricorda tech.everyeye.it, Filippine, Giamaica, Bahamas, Arabia Saudita, in questi (e altri) Paesi il mimetico non è solo fuori moda: è proprio vietato. Anche se è rosa, grigio o lilla. La legge non distingue tra fashion victim e veri militari.
Cosa succede se lo indossi lo stesso? Se ti va bene, te lo fanno togliere e lo sequestrano. Se ti va male, arriva la multa. E non è simbolica. Si parla di cifre che ti fanno rimpiangere di non aver portato la vecchia polo sbiadita. La regola d’oro, quindi, è semplice: prima di partire, informati sulle tappe e lascia a casa tutto ciò che sembra uscito da un campo di addestramento. Meglio una maglietta con la faccia del tuo cane, piuttosto che un look che ti può mettere nei guai prima ancora di scendere dalla nave.