Prato Nevoso d’estate: in quota tra musica, sport e grotte millenarie | Tutti glie eventi gratis

Orchestra Bruni di Cuneo

Orchestra Bruni (Canva) Prato Nevoso

L’estate di Prato Nevoso si accende: concerto sinfonico in quota, sport all’aperto, grotte spettacolari e sapori tipici del Piemonte montano.

A volte la musica non serve ascoltarla per sentirla. Ci sono luoghi che trasformano ogni istante in una colonna sonora naturale.

Prato Nevoso, rinomata meta sciistica piemontese, d’estate si veste di energia e attività all’aria aperta.

Tra le montagne del Cuneese, Ferragosto diventa un evento capace di unire melodia, sport e natura incontaminata.

E tra panorami alpini, escursioni e scoperte sotterranee, la vacanza diventa un ricordo che resta nel tempo.

Una montagna che vive tutto l’anno

Non solo neve e piste affollate: Prato Nevoso, frazione di Frabosa Sottana a poco più di un’ora e mezza da Torino, regala in estate giornate ricche di movimento e relax. Sentieri panoramici invitano a camminate e trekking, mentre i percorsi per mountain bike offrono avventura e adrenalina. Tennis e padel hanno conquistato nuovi appassionati, complici i successi sportivi italiani che hanno ispirato giovani e famiglie.

Il centro si anima con minigolf, pallavolo e giochi al fresco, perfetti per chi cerca divertimento in compagnia. Per i più piccoli c’è il campo estivo con la mascotte Asso, un programma che alterna giochi popolari, sport diversi ogni giorno e momenti di socialità, rendendo la vacanza speciale anche per i bambini.

Concerto a Prato Nevoso
Concerto a Prato Nevoso (Canva) Dentrolanotiziabreak.it

Ferragosto in musica e avventure sotterranee

Il Ferragosto 2025 a Prato Nevoso sarà un’esperienza unica grazie al Concerto sinfonico dell’orchestra Bruni di Cuneo. A duemila metri di quota, le note riecheggeranno tra i prati e le vette del Mondolé, regalando un’atmosfera magica a residenti e turisti. La cornice naturale, unita alla purezza dell’aria alpina, trasformerà l’evento in un momento di pura suggestione. Prima e dopo il concerto, si potrà approfittare dei numerosi sentieri per escursioni o semplicemente rilassarsi all’aperto, assaggiando i prodotti tipici locali.

Ma l’esperienza può proseguire sottoterra, con la Grotta del Caudano, a soli quindici minuti d’auto dal centro. Scoperta nel 1898 da un gruppo di operai, si estende per tre chilometri su quattro livelli sovrapposti, offrendo scenari spettacolari di stalattiti e stalagmiti formatesi in migliaia di anni. È una meta che affascina speleologi e famiglie, grazie anche ai percorsi guidati che raccontano la storia e la formazione della grotta.

La giornata può concludersi degustando il Raschera, formaggio DOP prodotto in queste valli, simbolo della tradizione casearia piemontese. Abbinato a un calice di vino locale, diventa il sapore autentico di una vacanza tra musica, sport e natura. Prato Nevoso a Ferragosto non è solo una località di montagna: è un palcoscenico naturale dove vivere emozioni indimenticabili, tra il cielo e la terra, sopra e sotto le montagne.