UFFICIALE SCUOLE – Slitta il rientro in classe: si torna a ottobre visto le ultime condizioni | Genitori divisi, studenti esultano

Scuole, posticipato il rientro - dentrolanotiziabreak.it - 20250811

Scuole, posticipato il rientro - dentrolanotiziabreak.it (foto pexels)

Il calendario scolastico potrebbe subire un ulteriore cambiamento con l’inizio delle lezioni posticipato di diverse settimane.

Il sistema scolastico italiano ha bisogno di rinnovamento: questo è ormai un dato di fatto e non riguarda solo le modalità di lezione e di approccio da parte degli studenti, ma anche la distribuzione dei periodi di festa e chiusura degli istituti scolastici.

Ogni anno, alla fine o all’inizio di un percorso di studi, si torna sempre a parlare di come le scuole italiane dovrebbero allineare il proprio calendario a quello di molti paesi europei, che riducono i tempi di chiusura estiva e allungano le vacanze invernali.

Ma l’Italia potrebbe davvero mettersi alla pari con le altre nazioni? Se molti sostengono sia necessario, tanti altri evidenziano come questa speranza risulti impossibile nei fatti.

Anzi, per i prossimi anni scolastici, la novità potrebbe essere rappresentata da uno slittamento dell’apertura a ottobre: ecco perché e cosa potrebbe succedere tra pochi mesi.

Calendario scolastico: come potrebbe cambiare

Il calendario scolastico italiano potrebbe subire delle variazioni importanti. A giugno, periodo in cui le scuole chiudono, sono sempre di più i genitori che chiedono un intervento da parte delle istituzioni al fine di allungare la fine della scuola, almeno fino a fine mese. Lo stesso discorso, poi, si ripete a settembre, che coincide con la riapertura degli istituti e la richiesta di anticipare il suono della campanella.

Ma queste richieste potrebbero effettivamente trovare riscontro? La risposta viene data non da un esperto in materia, ma da un meteorologo di fama nazionale, Mario Giuliacci. Intervistato da Fanpage, l’esperto ha espresso chiaramente la sua titubanza su una possibile modifica del calendario scolastico attuale, anzi ha auspicato ad uno slittamento dell’inizio delle lezioni a ottobre.

Cambia il calendario scolastico - dentrolanotiziabreak.it - 20250811
Cambia il calendario scolastico – dentrolanotiziabreak.it (foto pexels)

La scuola riapre ad ottobre

I cambiamenti climatici che hanno investito il mondo negli ultimi anni, dovrebbero spingere le amministrazioni a valutare la possibilità di chiudere le scuole in anticipo ed aprire più tardi. Secondo il meteorologo, infatti, il clima rovente che si registra a giugno e che prosegue fino alla fine di settembre creerebbe problemi alla salute e all’apprendimento.

Le temperature elevate che si registrano in questo periodo dell’anno, dunque, dovrebbero portare ad un ripensamento nella distribuzione delle vacanze estive. Assistere alle lezioni per cinque o sei ore di seguito, senza condizionatori o con un’aria afosa, non fa bene né agli studenti né ai docenti: entrambi, infatti, si troverebbero a lavorare in condizioni difficili. Spetterebbe alle scuole provvedere con interventi di efficientamento energetico e riqualificazione delle strutture: solo in questo caso si potrebbe pensare al posticipo dell’inizio e della fine delle lezioni.