Patente cancellata, se hai superato i 70 anni scatta il nuovo obbligo: Salvini finalmente firma il decreto “Addio Vecchi”

Cambiano le regole per gli automobilisti over 70 - dentrolanotiziabreak.it (foto Freepik.com)
Stretta del Ministero dei Trasporti sugli automobilisti over 70: a breve cambieranno le modalità di rinnovo della patente.
Aumentano gli incidenti su strada, la maggior parte dei quali provocati da distrazioni e comportamenti scorretti ma, visti i dati degli ultimi tempi, si accende l’attenzione anche sull’età di guida.
In seguito agli ultimi eventi di cronaca nera, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha deciso di rivedere i controlli e la frequenza per il rinnovo della patente di guida.
Recentemente, infatti, molti automobilisti over 80 hanno provocato incidenti stradali che sono risultati anche fatali per molti altri guidatori, quindi è giunto il momento di intervenire per limitare i possibili danni futuri.
Le proposte per risolvere il problema sono differenti: vediamo nel dettaglio cosa potrebbe succedere a breve e come potrebbero cambiare i procedimenti per il rinnovo della patente di guida.
Incidenti, aumentano quelli provocati dagli over 70
Nelle ultime settimane, la cronaca nera nazionale si è popolata di notizie su incidenti stradali provocati da ultrasettantenni. Dall’uomo in contromano sull’autostrada che ha provocato la morte di altri tre automobilisti fino a quello che, a causa di una manovra sbagliata, è piombato su una turista in spiaggia. Quotidianamente, le pagine dei giornali nazionali si riempiono di notizie simili e il governo ha deciso di intervenire per limitare al minimo i danni ed intensificare i controlli.
Da gennaio, l’Osservatorio Asaps–Sapidata ha registrato 61 episodi di guida contromano con 109 feriti e 11 vittime. Gli scontri mortali sono stati otto e cinque di essi sono stati provocati da over 65. In seguito ai dati, il mondo della politica ha avviato un dibattito riguardante proprio il rinnovo delle patenti per i più anziani. Ad oggi, il Codice della strada prevede visite ogni dieci anni fino ai 50 anni, ogni cinque fino ai 70, ogni tre fino agli 80 e ogni due dopo questa età, con controlli che vengono effettuati da un medico monocratico che valuta vista, udito, movimento.

Come cambia il rinnovo della patente per gli over 70
Ad oggi, il mondo politico ha idee contrastanti sulle modalità di rinnovo delle patenti e sui controlli da effettuare su tutti coloro che superano un certo limite di età. Alcuni propongono un rafforzamento delle visite mediche, con valutazioni più approfondite su tempi di reazione, capacità cognitive e orientamento, che vanno ad aggiungersi ai consueti controlli su vista e udito.
Altri, invece, si allineano alle norme europee già in vigore e sostengono il rilascio di patenti con limitazioni, come il divieto di guida notturna o in autostrada per determinate categorie di conducenti.