Rivoluzione in aeroporto: carta d’identità e passaporto sono inutili | Se non hai questo documento resti a terra

Aeroporto (Foto di Connor Danylenko da pexels) - dentrolanotiziabreak.it
Novità negli aeroporti : non serve più mostrare carta d’identità o passaporto. Scopri come funziona e cosa sapere per non restare a terra.
In aeroporto, da sempre, l’attesa e i controlli fanno parte del rituale prima di salire su un aereo. Carte, documenti, biglietti: tutto sembra essenziale, quasi sacro, per poter partire.
Ma quante volte ti sei trovato a cercare freneticamente la carta d’identità o il passaporto, temendo di averli dimenticati proprio nel momento del check-in?
Negli ultimi anni, la tecnologia e le nuove regole di sicurezza stanno trasformando gli aeroporti, rendendo più fluido il viaggio. Ma fino a che punto si può semplificare? E cosa succede se qualcosa di importante non serve più come prima?
Ecco che una nuova norma ha acceso il dibattito, con opinioni contrastanti tra autorità e associazioni dei consumatori: per volare non ti servono più carta d’identità e passaporto, ma solo questo documento.
Aeroporto: non servono più i documenti
Da poco c’è una novità che riguarda i viaggi in aereo all’interno dell’Italia e anche in Europa. Prima, per salire su un aereo, bisognava mostrare un documento d’identità come la carta d’identità o il passaporto. Ora, invece, questo non è più obbligatorio. Si tratta di un cambiamento importante che vuole semplificare le procedure di imbarco e ridurre i tempi di attesa per i passeggeri, spiega anche rainews.it.
Secondo l’ente che si occupa degli aeroporti, questa misura serve a velocizzare i controlli e a far partire i voli senza lunghe attese. Insomma, si vuole rendere il viaggio più semplice, un po’ come succede già sui treni, dove non serve esibire un documento per salire. L’idea è che gli aeroporti sono luoghi già molto sicuri, con controlli rigorosi, e quindi si può alleggerire la burocrazia senza rischi. Attenzione però: questo non vuol dire che si può viaggiare senza documento. Se, durante un controllo a sorpresa, la polizia o le autorità lo richiedono, bisogna poterlo mostrare, quindi meglio comunque non dimenticare mai la carta d’identità o il passaporto a casa.

Una decisione dibattuta
Questa decisione, però, non è piaciuta a tutti. Il Codacons, l’associazione dei consumatori, ha detto di essere molto sorpresa e preoccupata. Togliere l’obbligo di mostrare il documento potrebbe causare problemi di sicurezza, perché qualcuno potrebbe usare la carta d’imbarco di un’altra persona o nascondere chi è veramente.
Per questo, il Codacons chiede che si faccia un confronto più attento prima di adottare cambiamenti così importanti, soprattutto in un momento in cui la sicurezza è una priorità. Non possiamo che attendere la decisione definitiva.