“A 65 anni siete dei matusa”, eliminata la patente a partire da settembre | Dopo gli ultimi incidenti non possono più guidare

Over 65, cambiano le regole per la patente - dentrolanotiziabreak.it (Foto Pexels)
Gli over 60 al volante possono rappresentare un pericolo e la cronaca ne dà la conferma: cambiano le regole sul rinnovo della patente.
Il Codice della Strada italiano prevede delle regole precise per il conseguimento della patente e il rinnovo della stessa, soprattutto dopo una determinata età.
I giovanissimi e gli anziani possono rappresentare un pericolo più consistente in strada, soprattutto a causa dell’inesperienza dei primi e della poca lucidità dei secondi.
La cronaca delle ultime settimane è la conferma di quanto, superata una certa età, si possano perdere prontezza di riflessi e capacità cognitive, portando così a scontri in strada che possono essere fatali.
È per questo motivo che il rinnovo della patente per gli over 60 segue regole ben precise e molto rigide: da settembre, però, tutto potrebbe cambiare e diventare ancora più rigoroso.
Patente, come cambiano le regole per gli over 60
Nelle ultime settimane, la cronaca nera italiana ha riportato numerose notizie riguardanti incidenti in strada provocati da anziani alla guida. Un 81enne ha imboccato l’A4 contromano provocando un frontale che è risultato fatale per l’uomo e per altre tre persone che hanno perso la vita; ad Alba Adriatica, invece, un 83enne è piombato con la sua auto su una donna che era in spiaggia provocandole un politrauma, mentre sull’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, un anziano di 80 anni è stato fermato mentre percorreva la carreggiata in contromano.
Si tratta di notizie di cronaca che hanno lasciato perplesso e sconvolto l’Italia, portando le amministrazioni a rivalutare la possibilità di cambiare il regolamento sul rinnovo delle patenti dopo una certa età. Per il momento, nel nostro Paese, le scadenze e le procedure rimangono le stesse e si basano sull’età del titolare. Nel caso di patente B, il rinnovo avviene ogni 10 anni fino ai 50 anni.

Rinnovo patente per gli over 65
In considerazione di una serie di aspetti che dimostrano come le persone più anziane possano rappresentare un grave pericolo sia sulle autostrade che sulle strade provinciali, il Codice della Strada prevede un regolamento più rigido riguardo il rinnovo di queste patenti. Superati i 50 anni, infatti, il rinnovo avviene ogni cinque anni, che si riducono a 3 tra i 70 e gli 80, e a 2 quando si superano gli ottanta.
Superati i 65 anni, è sempre necessario sottoporsi a una visita medica per il rinnovo, che può essere effettuata presso la ASL o l’ACI. Per quanto riguarda le patenti C e D, invece, il rinnovo dopo i 60 anni è più frequente e per le patenti C e CE, superati i 65 anni, la guida di autotreni e autoarticolati con massa superiore a 20 tonnellate è soggetta a ulteriori controlli medici annuali presso la CML.