“Non perdere 40.000€”, in scadenza il bonus per chi ha una casa: ti basta mostrare i documenti e te li mettono sul conto | Premiati i proprietari

Bonus casa 40000 euro - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)
C’è un’importantissima novità che non puoi assolutamente perdere: un bonus da oltre 40.000 € da utilizzare per la tua casa, e la somma ti viene accreditata direttamente sul conto corrente.
Negli ultimi anni è aumentato sensibilmente il numero di richieste per l’acquisto di un immobile in cui costruire la propria vita. Ma, insieme a questa crescita, sono emerse anche diverse problematiche da affrontare.
Un esempio pratico e lampante di quanto stiamo dicendo è rappresentato dalla difficoltà di ottenere un mutuo da parte delle banche. Gli istituti di credito, infatti, oggi richiedono molte più garanzie rispetto al passato, proprio per assicurarsi che il denaro concesso venga restituito con gli interessi previsti.
Tuttavia, sono state introdotte anche importanti novità per tutti coloro che già possiedono una casa, cambiando le carte in tavola per molti cittadini che adesso possono rivalutare i propri investimenti immobiliari.
Una notizia che ha inevitabilmente fatto il giro del web, perché il mese di luglio 2025 ha davvero segnato una svolta per chi è già proprietario di un immobile.
“Non perdere questi 40.000 €”: in arrivo nuovi bonus per la casa
Come accennato in precedenza, la forte domanda legata all’acquisto di immobili ha spinto lo Stato a intervenire direttamente, per aiutare i cittadini a realizzare il sogno di una casa. Un esempio è rappresentato dal bonus prima casa, destinato a chi ha un reddito inferiore a 40.000 € annui e non è già proprietario di altri immobili. Il requisito fondamentale? Non aver ancora compiuto 36 anni.
Ma le buone notizie non finiscono qui. Una nuova opportunità riguarda anche chi possiede più di un immobile. Ecco di cosa si tratta e perché non dovresti lasciarti sfuggire questa occasione.

Hai più di una casa? Ecco cosa succederà entro la fine del 2025
Secondo quanto riportato dalla sezione online di Sky TG24, dall’Agenzia delle Entrate e da altri organi ufficiali, anche chi possiede già una casa può accedere a un nuovo bonus, purché rispetti determinati requisiti.
Nel dettaglio, chi ha acquistato una seconda casa nel 2024, con l’impegno di vendere la prima per la quale ha già usufruito delle agevolazioni “prima casa”, avrà del tempo per concludere la compravendita senza perdere i benefici fiscali.
Infatti, il termine per vendere la prima casa e mantenere le agevolazioni è di due anni, prorogato rispetto al limite precedente di un solo anno. Superato questo periodo, si rischia di perdere tutti i vantaggi fiscali già ottenuti. Ovviamente, ci sono dei casi particolari in cui si può ricevere una risposta negativa alla richiesta di mantenimento delle agevolazioni. Per questo motivo è fondamentale rivolgersi a un consulente finanziario o a un notaio di fiducia, così da essere certi di rispettare tutti i requisiti richiesti e di concludere correttamente le operazioni.
Inoltre, sarà necessario affidarsi a professionisti del settore, soprattutto se si intende acquistare una nuova casa e contemporaneamente vendere la prima già posseduta. Solo in questo modo sarà possibile sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla normativa in vigore.