VOUCHER VESTA: 1200 euro subito sul tuo conto se hai figli piccoli e requisiti

Famiglia felice (Canva) Dentrolanotiziabreak.it
Un contributo concreto per alleggerire le spese familiari. Scopri come funziona il voucher Vesta e chi può richiederlo.
Quando crescere un figlio pesa, ma qualcuno ti tende la mano. Chi ha figli piccoli lo sa: ogni mese ci sono spese da affrontare, imprevisti da gestire, servizi da scegliere.
Non sempre è facile conciliare tutto, tra lavoro, famiglia e budget. Ma stavolta una buona notizia arriva proprio dove serve: alle famiglie.
Si chiama “ Voucher Vesta” e potrebbe essere quel piccolo sollievo che aspettavi da tempo. Verifica di avere i requisiti, fai domanda e ricevi il contributo direttamente sul tuo conto corrente.
Un aiuto concreto per chi ogni giorno fa del proprio meglio
Fare i genitori non è mai stato semplice. Tra iscrizioni a scuola, rette per l’asilo, attività pomeridiane e magari un aiuto per la babysitter, i costi si accumulano. E spesso, con stipendi che non sempre seguono il ritmo della vita, ci si ritrova a fare i conti con i sacrifici. Proprio pensando a tutto questo, la Regione Piemonte ha messo in campo un’iniziativa che parla alle famiglie con figli tra zero e sei anni: il voucher “Vesta”, un contributo economico che vuole sostenere chi si prende cura dei più piccoli.
Non si tratta solo di soldi, ma di un gesto che riconosce il valore – e la fatica – dell’essere genitori oggi. Ogni anno, fino al 2027, saranno erogati 10.000 buoni grazie al Fondo Sociale Europeo. Una misura pensata per aiutare davvero, senza promesse vuote, ma con cifre chiare e una procedura accessibile. Anche il Comune di Acqui Terme è al fianco delle famiglie, offrendo supporto e informazioni utili.

Come richiedere il voucher Vesta e come puoi utilizzarlo
Il contributo varia a seconda dell’ISEE familiare suddiviso in diverse fasce:
- 1.200 euro per ISEE fino a 10.000 euro
- 1.000 euro per ISEE tra 10.000 e 35.000 euro
- 800 euro per ISEE tra 35.000 e 40.000 euro
I soldi potranno essere usati per pagare asilo nido, scuola dell’infanzia, centri estivi, mensa, pre e post scuola, attività educative e baby-sitter. Una mano concreta per alleggerire spese che conosci bene. Le domande si faranno online da settembre 2025, sulla piattaforma www.vestapiemonte.it. Ti serviranno: SPID, ISEE valido, codice fiscale del bambino e un conto corrente. Il rimborso arriverà solo a fronte di spese documentate, quindi conserva fatture e ricevute. Se hai bisogno dello SPID, ad Acqui Terme c’è un ufficio dedicato, attivo ogni mattina dal lunedì al venerdì presso l’Anagrafe. E se hai dubbi, puoi contattare il Comune o il numero verde della Regione: 800 333 444. Un passo alla volta, ma nella giusta direzione. Perché crescere un figlio è una grande responsabilità, ma anche la più bella delle avventure. E ogni tanto, sapere che non si è soli… fa la differenza.