“Vieni a prenderti 3.600€”, aperte le richieste per le famiglie | Devi solo andare al CAF col certificato di nascita

Bonus da 3600 euro per le famiglie italiane - dentrolanotiziabreak.it (Foto Pexels)
Ventata d’aria fresca per le famiglie italiane: è stato stanziato un aiuto economico di ben 3500 euro per tutti. Richiederlo è semplicissimo.
Le famiglie italiane affrontano diverse difficoltà, principalmente legate alla situazione economica, con un numero significativo di nuclei familiari che faticano ad arrivare a fine mese.
I rincari dei prezzi, l’aumento delle materie prime, si sono riversati principalmente sulle famiglie medie, proprio quelle che fino a poco tempo riuscivano anche a mettere un po’ di soldi da parte.
Adesso, invece, si devono far quadrare i conti per arrivare a fine mese e, queste difficoltà, si riflettono nella riduzione della spesa per beni e servizi essenziali, come istruzione, sanità e tempo libero, e in un aumento della povertà relativa.
Lo Stato Italiano ha, quindi, deciso di destinare a tutti un bonus fondamentale per il sostentamento delle famiglie: sono pronti 3600 euro per chiunque ne faccia domanda. Presentare richiesta è semplicissimo.
Incentivi per le famiglie
Circa il 60% degli italiani dichiara di avere difficoltà economiche, con un aumento della povertà relativa e assoluta. Le famiglie sono costrette a tagliare le spese in settori come tempo libero, cultura, sport, sanità e istruzione, a causa di redditi insufficienti, mentre i rincari dei beni di consumo, in particolare delle bollette, affitto e mutui, peggiorano ulteriormente la situazione.
Le difficoltà crescono quando ci sono figli. Si stima che una famiglia con figli spenda mediamente tra i 640 e i 700 euro al mese per ogni figlio, circa un quarto della spesa familiare totale. Questa cifra può variare in base a diversi fattori, tra cui l’età del figlio, il reddito familiare e le scelte di consumo. Ad esempio, le spese per un neonato nel primo anno di vita possono variare da 7.400 a 17.500 euro, mentre la spesa totale per crescere un figlio fino alla maggiore età può superare i 175.000 euro, con picchi che superano i 320.000 euro per le famiglie con redditi più alti.

3600 euro in arrivo per le famiglie italiane
In considerazione delle spese ingenti sostenute dalle famiglie italiane soprattutto nei primi anni di vita dei figli, lo Stato Italiano ha deciso di snellire le pratiche per il bonus nido. A breve, infatti, chiunque farà domanda avrà la possibilità di presentarla per una sola volta e questa avrà validità per tutti e tre gli anni di frequenza del nido. Sarà comunque necessario fornire la documentazione relativa alla frequenza del bambino al servizio educativo e dimostrare di possedere ancora i requisiti necessari per continuare a riceverlo.
Le famiglie accedono al bonus nido in base all’ISEE: si va dai 3mila euro all’anno per chi ha un Isee inferiore ai 25mila euro fino a 1.500 euro l’anno per le famiglie con Isee superiore ai 40mila euro. Il contributo può salire a 3.600 euro l’anno per chi ha figli nati dal 1° gennaio 2024 in poi e un reddito più basso di 40mila euro.