Torino, nuova vita per il mercato “Le Verbene”: via al restyling da 1,5 milioni

Progetto rivalutazione mercato Torino

Progetto rivalutazione mercato (Canva) Dentrolanotiziabreak.it

Approvato il progetto esecutivo per rilanciare il mercato delle Vallette, Torino. Spazi rinnovati, efficienza energetica e nuovi servizi per il quartiere.

Un progetto che cambia volto a un quartiere. Un luogo simbolico sta per rinascere in modo importante.

Non si tratta solo di un mercato, ma di un presidio di vicinato, un punto d’incontro, un’ancora per chi vive nel quartiere.

Ora quel luogo si prepara a un profondo cambiamento che ne ridefinirà l’identità e il ruolo sociale.

Un investimento importante, due fasi di intervento, una visione che guarda al futuro senza dimenticare il tessuto urbano di riferimento.

Il mercato come centro di comunità: un simbolo di prossimità e identità urbana

Il Mercato Coperto “Le Verbene” rappresenta da decenni un punto fermo per gli abitanti del quartiere Le Vallette. Più che uno spazio commerciale, è un luogo riconosciuto per la sua funzione sociale: accorcia le distanze, costruisce relazioni, sostiene i piccoli commercianti e offre servizi fondamentali in una zona dove le alternative sono poche. Proprio per questo, la sua riqualificazione non è solo una questione estetica o funzionale, ma un investimento nel futuro del quartiere.

La struttura è attualmente gestita dalla Cooperativa Gestione Mercato Coperto Verbene, che continuerà fino al 2029. Nel tempo, però, era diventata evidente la necessità di un intervento mirato per renderla più efficiente, accogliente e adatta ai nuovi bisogni. Il rilancio si inserisce in una strategia urbana più ampia: Le Verbene sarà uno dei tasselli chiave del piano PINQUA, con cui Torino punta a rigenerare l’intero comparto delle Vallette.

Progetto rivalutazione mercato
Progetto rivalutazione mercato (Canva) Dentrolanotiziabreak.it

Restyling in due fasi: efficienza, servizi e sostenibilità

Il progetto esecutivo, approvato dalla giunta il 5 agosto 2025 su proposta dell’assessore al Commercio Paolo Chiavarino, prevede un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro suddivisi in due fasi. La prima, con un budget di 1.397.000 euro provenienti dal Dipartimento Commercio, sarà curata da Iren Smart Solution e si concentrerà sull’efficientamento energetico: nuovi infissi, isolamento termico, impianti di climatizzazione e illuminazione a basso consumo. La seconda fase, finanziata con 100.000 euro di risorse comunali, riguarderà invece la riqualificazione interna.

Saranno rifatte le pavimentazioni, migliorati i servizi igienici e rinnovati gli impianti, con l’aggiunta di nuovi spazi dedicati ai servizi di quartiere. L’obiettivo è chiaro: rendere il mercato non solo più funzionale per chi ci lavora, ma anche più accogliente e utile per la comunità. «È il segno tangibile del nostro desiderio di non spegnere i sogni di un quartiere», ha dichiarato Alfredo Ballatore, coordinatore al Commercio per la Circoscrizione 5. Un messaggio forte, che trova spazio in un piano complessivo di rigenerazione urbana da oltre 17 milioni di euro, finanziato anche con risorse del PNRR. Con i cantieri in partenza entro l’autunno, Le Verbene si prepara così a una nuova stagione: moderna, sostenibile e profondamente radicata nel territorio.