UFFICIALE – Trasporti gratis per tutti, da settembre non spendi un euro per muoverti in città | Attivalo entro agosto o resti a piedi

Mezzi pubblici gratuiti per tutti - dentrolanotiziabreak.it - 20250805

Mezzi pubblici gratuiti per tutti - dentrolanotiziabreak.it (Foto Pexels)

Finalmente ci si potrà spostare usando i mezzi pubblici senza spendere un euro: non resta che affrettarsi per presentare la domanda.

In Italia, l’uso dei mezzi pubblici per gli spostamenti è generalmente basso, con l’auto privata che rimane il mezzo preferito dalla maggioranza della popolazione.

Solo una piccola percentuale degli spostamenti giornalieri avviene tramite mezzi pubblici – pari al 7,4% – con differenze significative tra le diverse aree geografiche e tipologie di centri abitati.

Ad incidere sull’uso poco diffuso dei mezzi pubblici potrebbero essere anche i costi: un biglietto singolo urbano si aggira intorno a 1,50€, con variazioni a seconda della città, mentre gli abbonamenti mensili possono costare da 30€ a 50€ o più, a seconda della città e della zona di validità.

Ora arriva la svolta: i mezzi pubblici potrebbero essere gratuiti per tutti. Per usufruirne, però, è necessario presentare immediatamente la documentazione necessaria.

Mezzi pubblici, perché in Italia si usano poco

Lo scarso utilizzo dei mezzi pubblici in Italia deriva da una serie di condizioni spesso denunciate dai cittadini: alcuni lamentano le difficoltà di collegamento dalla propria residenza, mentre molti altri sostengono che i servizi siano inefficienti o i mezzi di trasporto poco confortevoli. È per questo motivo che l’auto si conferma come il mezzo di trasporto preferito, poiché garantisce massima libertà e autonomia di movimento, soprattutto nelle zone poco servite.

Tuttavia, autobus e tram che viaggiano in città si confermano tra i mezzi di trasporto preferiti dagli studenti, che si muovono abitualmente nelle zone centrali. Ed è proprio per loro che le amministrazioni hanno pensato ad un servizio gratuito tutto l’anno, così da garantire gli spostamenti necessari per il raggiungimento delle sedi con un importante aiuto economico per questa categoria di cittadini.

Come richiedere esenzione pagamento mezzi pubblici - dentrolanotiziabreak.it - 2025805
Come richiedere esenzione pagamento mezzi pubblici – dentrolanotiziabreak.it (Foto pexels)

Mezzi pubblici gratuiti: come fare richiesta

La Regione Piemonte, in accordo con il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, le fondazioni bancarie, gli atenei e 6 comuni capoluogo, ha deciso di avviare l’iniziativa che prevede i mezzi pubblici gratuiti per tutti gli studenti under 26. Tutti gli appartenenti a questa categoria, dunque, potranno chiedere titoli di viaggio gratuiti per i mezzi pubblici, dagli autobus ai tram, metropolitana e treni, urbani e suburbani.

Il progetto parte con l’avvio dell’anno accademico 2025-26 e coinvolge fino a 107mila ragazzi iscritti nei principali atenei pubblici della Regione e di quelli privati che aderiscono all’iniziativa. Rientrano in questa possibilità coloro che hanno un indicatore Isee fino a 85mila euro. L’uso dei mezzi pubblici gratuiti vale per l’intero anno solare, anche nei periodi di stop delle lezioni.