STOP auto in ITALIA, divieto di circolazione da ottobre: milioni di veicoli coinvolti | L’annuncio di Salvini

Stop alle auto in città, scatta divieto di circolazione - dentrolanotiziabreak.it - 20250805

Stop alle auto in città, scatta divieto di circolazione - dentrolanotiziabreak.it (Foto Pixabay)

Il Ministro dei Trasporti Salvini annuncia lo stop alle auto in Italia: a partire da ottobre non potranno più circolare liberamente su strada.

Mancano pochi mesi e molte auto ancora in circolazione non potranno più essere presenti su strada: questa è la decisione presa dal Governo al fine di tutelare la salute pubblica e ridurre l’inquinamento ambientale.

Le auto, infatti, rappresentano una delle principali cause dell’inquinamento: le emissioni dei veicoli, in particolare quelle dei motori a combustione interna, contribuiscono all’avvelenamento atmosferico e al cambiamento climatico.

Le auto, inoltre, emettono gas serra come l’anidride carbonica (CO2), che è il principale gas responsabile del riscaldamento globale, e altre sostanze inquinanti come ossidi di azoto, monossido di carbonio e particolato fine.

Allo scopo di ridurre l’inquinamento e allinearsi agli standard europei, l’Italia a breve applicherà il divieto di circolazione per milioni di veicoli: ecco quali saranno i modelli coinvolti.

Stop alle auto: la decisione dell’Italia

L’inquinamento atmosferico causato dalle auto può avere impatti negativi sull’ambiente ma anche sulla salute umana, causando malattie respiratorie, cardiovascolari e altri problemi. L’emissione di gas dannosi per l’atmosfera e gli ultimi dati che evidenziano un aumento esagerato delle particelle nocive nell’aria, ha spinto il Governo italiano a prendere una decisione drastica sull’uso di alcune tipologie di veicoli.

A partite da ottobre, milioni di mezzi che ancora oggi viaggiano su strada, non potranno più farlo. La decisione era già stata presa tempo addietro, ma era stata rinviata per consentire a molti di allinearsi con le nuove normative. Tra qualche settimana, dunque, tutti i modelli Euro 5 non potranno più circolare liberamente. Ecco cosa accadrà.

Quali auto non potranno più circolare - dentrolanotiziabreak.it - 20250805
Quali auto non potranno più circolare – dentrolanotiziabreak.it (Foto pexels)

Da ottobre stop alle auto che inquinano

Il divieto di circolazione per le auto Euro 5 scatta nelle regioni di Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Inizialmente previsto per ottobre 2025, è stato rinviato di un anno in seguito all’intervento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. La limitazione, inoltre, verrà applicata in via prioritaria alla circolazione stradale nelle aree urbane dei Comuni con oltre 100.000, anziché 30.000 come inizialmente stabilito.

Il rinvio deciso dal Ministro potrebbe spingere le città coinvolte a cercare soluzioni alternative per ridurre l’inquinamento atmosferico, allo scopo di evitare di introdurre un divieto destinato ad alcune tipologie di veicoli in particolare. Le città coinvolte potrebbero promuovere e sostenere politiche di mobilità urbana che favoriscano l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili, oltre a informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di ridurre l’inquinamento da auto e adottare comportamenti eco-compatibili.