Addio tasse e bollette, con 80.000€ ti compri anche una casa sul mare | È questo il nuovo paradiso per i pensionati

Dove acquistare una casa sul mare - dentrolanotiziabreak.it - 20250804

Dove acquistare una casa sul mare - dentrolanotiziabreak.it (Foto Pexels)

Le tasse e le bollette diventano solo un lontano, brutto, ricordo: tutti i pensionati si stanno trasferendo in questo posto da favola.

Tasse e bollette rappresentano una parte significativa del bilancio familiare, incidendo su quasi la metà della spesa complessiva delle famiglie italiane.

Circa il 42% delle spese familiari è destinato a voci obbligatorie come tasse, utenze, affitto/mutuo, e altre spese fisse e, in considerazione dell’aumento dei costi delle materie prime, le uscite da sostenere sono diventate sempre più onerose.

È per questo motivo che sono sempre più numerosi i cittadini italiani che vanno alla ricerca di luoghi dove vivere è più semplice, soprattutto dal punto di vista economico.

In questo Paese è possibile comprare una casa con un budget ridotto, riuscendo anche ad ricevere bonus e incentivi: ecco dove trasferirsi per vivere una vita da favola.

Casa sul mare con meno di 100mila euro

Coloro che sognano di poter acquistare una casa al mare sono sempre di più, soprattutto dopo aver raggiunto l’agognata pensione. Ma avere la possibilità economica di comprare un immobile che si affaccia direttamente sul mare o che sia collocato in una zona balneare, non è semplicissimo e, soprattutto, non è accessibile a chiunque. In Italia, ad esempio, le località turistiche più famose e ambite come Forte dei Marmi, Capri, Portofino e Porto Cervo hanno prezzi medi molto elevati, anche oltre i 10.000 euro al metro quadro.

C’è, tuttavia, la possibilità di acquistare una casa sul mare a meno di 80mila euro. Basta spostarsi un po’ oltre i confini nazionali per svoltare definitivamente vita, dicendo anche addio a tasse e bollette. Questi paradisi fiscali propongono la vendita di immobili a prezzi contenuti e, inoltre, offrono agevolazioni molto allettanti. Ecco dove trasferirsi per sempre.

Il paradiso fiscale è qui - dentrolanotiziabreak.it - 20250804
Il paradiso fiscale è qui – dentrolanotiziabreak.it (Foto pexels)

Dove trasferirsi per vivere una vita da sogno

In molti paesi caraibici è stato avviato il programma di cittadinanza tramite investimento: esso consente di ottenere un secondo passaporto e la cittadinanza in paesi come Antigua e Barbuda, Dominica, Grenada, Saint Kitts e Nevis, e Saint Lucia a patto di acquistare un immobile.

Queste località offrono la possibilità di diventare proprietari di una casa con panorami mozzafiato e mare cristallino. Tale programma, quindi, non garantisce solo il rilascio del passaporto e del conseguente permesso di soggiorno nel Paese, ma dà anche la possibilità di cambiare la propria vita e vivere in una località che si ammira solo nelle cartoline. Inoltre, in queste zone, i cittadini godono anche di importanti vantaggi fiscali come l’esclusione delle imposte sulle plusvalenze, sulle successioni e, in alcune giurisdizioni, anche sul reddito.