ALLARME ROSSO IN PIEMONTE: “La città più pericolosa di tutta Europa” | La classifica fa fuggire cittadini e turisti

Polizia - fonte_Ansa - dentrolanotiziabreak.it
Scattato l’allarme rosso in Piemonte, sembra che questa sia la città più pericolosa dell’Europa intera. Attenzione.
Riuscire a vivere in un luogo che sia veramente sicuro è un desiderio che nutrono veramente tutti. Purtroppo però la cronaca ci dice che non sono poche le città in cui i disagi nascosti sono veramente tanti. Le metropoli, ma anche i piccoli centri non sono più sicuri e le motivazioni sono da ricercare nella quotidianità, nell’assenza di controlli, nella scarsa vigilanza.
I tempi sono cambiati, ce lo dicono ogni giorno, ma questa non è solo una frase fatta. Quindi sì, i tempi sono cambiati, proprio come lo sono le città e le comunità.
L’attenzione sul tema sicurezza, nonostante tutto è molto elevata ma, nonostante ciò è importante denunciare le situazioni anomale per riuscire a trovare una soluzione, per difendere i cittadini che si aspettano molto dalle istituzioni chiamate a rendere le città quanto più sicure possibili.
Una classifica ci dice quindi, qual è la città più pericolosa, un vero e proprio inferno.
Alcune città finiscono nella lista nera
Semplice immaginare come le classifiche sulla sicurezza non nascano dal nulla, ma si basino su dati certi, concreti, che vengono raccolti in base a quelli che sono gli eventi criminali che all’interno del nucleo cittadino avvengono. Il quadro che si ottiene dagli studi in merito e dai dati delle forze dell’ordine, non è di certo incoraggiante, ma in fondo essi sono indispensabili per riuscire ad adottare le migliori misure di prevenzione.
Anche i semplici controlli in strada sono volti, non solo a verificare il rispetto del codice della strada, ma il rispetto di tutte le regole. Nonostante le misure che i comuni stessi mettono in atto, però, ci sono città che risultano essere molto più pericolose di altre.

Una verità che nessuno si aspetterebbe
30 sono le città europee etichettate come pericolose, questo è quello che è stato riportato da Temporeale.info. In cima alla classifica spicca Marsiglia, con la Francia che domina con ben dieci città incluse. Ma anche l’Italia non sembra godere di buona salute con in lista: Roma, Napoli, Catania e Torino. Il capoluogo piemontese desta non poco scalpore, lei che è al 27esimo posto in maniera quasi inattesa. Numerosi i quartieri problematici con zone che non sono sicure.
Torino è una città vivace, attrattiva e culturalmente ricca, ma la sua presenza nella classifica serve da campanello d’allarme. Probabilmente quello che se ne deve ricavare è una maggiore organizzazione, la capacità di organizzare una serie di controlli preventivi che siano in grado di rendere la città ancora migliore, una spunta a costruire una Torino più sicura, all’altezza della sua storia.