ULTIM’ORA CODICE DELLA STRADA, € 10.000 di multa se ti fermi all’Autogrill | Se fai una sosta ti lasciano in mutande

Autogrill - fonte_Ansa - Dentrolanotiziabreak.it
Notizia dell’ultim’ora per quello che riguarda il codice della strada, si prevedono € 10 mila di multa se ci si ferma all’Autogrill.
Il Ministero dei Trasporti guidato da Matteo Salvini, ha fortemente voluto le modifiche che sono state apportate al Codice della Strada e che a tratti stanno facendo molto discutere. Non è raro, ormai, che i viaggiatori si trovino spaesati tra nuove regole, delle sanzioni che sono sempre più dure e controlli più serrati.
Eppure nelle ultime settimane, tra una preoccupazione e l’altra non sono stati pochi gli italiani che sono partiti per le vacanze e hanno dovuto fare i conti con controlli serrati e qualche sanzione di troppo.
I primi report di questi ultimi mesi, ci dicono che ci sarebbe un articolo del nuovo Codice che prevederebbe delle sanzioni fino a 10.000 euro per coloro che si fermano lungo determinati tratti stradali, anche solo per una pausa, un caffè o per rinfrescarsi.
Insomma, quella che ci sarebbe sulla strada sarebbe una vera e propria dittatura. Ecco quindi cosa sapere a riguardo per non cadere in trappola.
Nuove sanzioni stradali: il panico tra gli automobilisti in viaggio
Il panico tra gli automobilisti è iniziato a diffondersi già dal dicembre scorso, quando è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada. I controlli estivi però, non hanno fatto altro che andare ad incrementare tale preoccupazione e quando si vede l’alt degli agenti la paura aumenta. Nel corso dei mesi sono nate voci allarmanti: multe assurde per coloro che si fermano all’autogrill, famiglie che ricevono verbali salatissimi solo per una breve sosta, insomma una vera giungla, nonostante, nei dati riportati proprio in queste ore, ci sia stata anche una riduzione dei sinistri, uno degli obiettivi principe della riforma.
Ovviamente non vengono di certo emesse sanzioni casuali e se una multa viene elevata vi è sempre una spiegazione a perché questo succede. Quindi, prima di creare confusione cerchiamo di comprendere cosa c’è dietro a una salatissima multa da 10 mila euro.

€ 10.000 e 7 anni di reclusione per quello che è un vero reato
Non vengono in alcun modo penalizzate le soste legittime lungo l’autostrada, piuttosto sono inasprite le sanzioni previste per coloro che commettono un grave reato. La sanzione è rivolta a coloro che abbandonano gli animali in strada, che sia nelle piazzole o alla stazione di servizio. Un fenomeno che nel pieno dell’estate ha un vertiginoso aumento e che deve essere, in qualche modo fermato.
Ogni estate, oltre 100.000 cani, gatti e altri animali vengono abbandonati da chi parte per le vacanze senza voler trovare una soluzione più etica e responsabile; questo è il motivo per cui sono state introdotte sanzioni molto pesanti come: 10.000 euro di multa, con l’aggiunta della sospensione della patente da 6 a 12 mesi se l’abbandono è avvenuto con un veicolo. Se, poi, da quell’abbandono derivano incidenti, a volte mortali, scatta l’applicazione delle pene previste per l’omicidio o le lesioni stradali gravi, fino a 7 anni di carcere.