Altro che Venezia, questo è il LUOGO DEL VERO AMORE, uno specchio d’acqua dove scioglievano pozioni d’amore e si trova proprio in Italia

Lago delle streghe - fonte_Facebook - Dentrolanotiziabreak.it
Non è un luogo da libri di magia, ma una delle bellezze naturali della nostra penisola, numerose le leggende che su di esso sono raccontate.
Un vero e proprio gioiello che si perde tra l’azzurro dell’acqua e il verde delle piante, spicca nel mezzo vette imponenti. Qui troviamo boschi silenziosi e sentieri che sembrano usciti da un racconto delle fiabe e tra di essi non manca un luogo che sembra essere sospeso tra la realtà e la leggenda.
Non si tratta di un set cinematografico e nemmeno di un luogo di fantasia che troviamo in un libro antico, un posto in cui le storie di magia e incantesimi sembrano trovare il loro habitat perfetto. Chi ci è stato parla di un’energia misteriosa che avvolge tutto lo specchio d’acqua che ti trovi di fronte.
Il silenzio delle montagne contribuisce a creare un clima quasi surreale e sembra che proprio in queste acque le streghe venivano a sciogliere pozioni d’amore ed evocare visioni.
Ma allora scopriamolo questo luogo incantato che diviene un grande gioiello della nostra penisola.
Il racconto che ha dato vita al lago incantato
Quando si parla di un lago incantato, si pensa alle storie di fate e folletti, streghe stregone invece quella che qui viene raccontata è la storia di una giovane donna vittima di un amore spezzato. La ragazza era disperata per essere stata abbandonata dall’uomo che amava e nel bel mezzo di una sua passeggiata nel bosco si imbatté in una vecchietta; la donna era una potente strega che la condusse a una grotta segreta, dove due pozze d’acqua avrebbero rivelato il destino del suo cuore. Nella prima metà la ragazza vide il volto del suo amato consumarsi rapidamente, nella seconda scorse invece un volto nuovo, sereno e duraturo, fu proprio in quel momento che la strega le chiese di scegliere tra un amore umano intenso, ma destinata a finire o un eterno immutabile nel tempo.
La ragazza scelse quest’ultimo e la grotta scomparve, mentre le due pozze si fusero in quello che è ad oggi un lago incantato divenuto simbolo di verità e trasformazione. Uno specchio d’acqua che offre una quiete profonda e che ci racconta ancora di quella fanciulla alla ricerca del suo amore.

Atmosfera mistica, natura incontaminata e leggende
Questo è tutto quello che contraddistingue questo luogo, per raggiungere occorre percorrere un sentiero attraversando boschi di larici, torrenti limpidi e un silenzio che sembra invitare all’introspezione. Chiunque può affrontare il percorso e arrivare a questo specchio d’acqua bellissimo. Il periodo migliore per visitarlo va dalla tarda primavera all’autunno, quando i colori di una natura sembrano esplodere e il lago riflette dei paesaggi veramente mozzafiato. Nel mese di giugno si cammina dai fiori alpini, in ottobre tra i riflessi dorati del foliage, in inverno invece a dominare la neve.
Il Lago delle Streghe si trova proprio in Piemonte, più precisamente nella splendida cornice dell’Alpe Devero, in Valle Antigorio. Il punto di partenza ideale per riuscire a godere della sua bellezza è il borgo alpino di Crampiolo, un villaggio incantato che sembra uscito da un racconto d’altri tempi.