La città va A TUTTO FRITTO e diventa la capitale della movida italiana, con balli e cibo sotto le stelle | Altro che Rimini e Riccione

Fritto - fonte_Canva - Dentrolanotiziabreak.it

Fritto - fonte_Canva - Dentrolanotiziabreak.it

La città piemontese ti prende per la gola e accende i fornelli, si va a tutto fritto in quella che è la capitale della movida italiana. 

Quando la parola movida si abbina alla nostra cara Italia, le primissime città a cui si pensa sono: Rimini, Riccione, Gallipoli, magari le notti di Milano o Napoli. Eppure nelle ultime ore sembra che si stia facendo avanti una città che è quasi insospettabile, creduta semplicemente una delle più tranquille della nostra penisola.

Non una grande metropoli e nemmeno una delle classiche città di mare in cui, nel pieno dell’estate è possibile godere delle serate di divertimento, tra party e locali serali.

Questa volta i balli sotto le stelle, i DJ set e il buon cibo, contraddistinguono il panorama piemontese. Prepariamoci a delle serate di grande festa, per un’estate veramente unica.

Ecco allora cosa ci aspetta nel prossimo week-end.

Tra balli, musica live e DJ set: qui si fa festa tutte le sere

Le solite serate calde e monotone le possiamo dimenticare, perchè questo è il momento in cui ogni giorno diventa un vero e proprio evento. Le notti prendono vita con piste da ballo, band e orchestre per gli amanti del liscio e delle danze popolari, ma anche DJ che infiammano la folla con set travolgenti fino a tarda notte. Un’offerta musicale di tutto rispetto che assume i colori variegati delle feste in piazza, quelle che nel pieno dell’estate riscuotono sempre molto successo.

Le famiglie possono rallegrarsi in un ambiente adatto proprio a tutti, sereno, vivace, sembra di essere un grande luna park. Una serata sotto le stelle da vivere in maniera totalizzante, nel pieno di un divertimento e di un fermento a cui difficilmente si riesce a resistere.

Divertimento in piazza - fonte_Canva - Dentrolanotiziabreak.it
Divertimento in piazza – fonte_Canva – Dentrolanotiziabreak.it

Il segreto? Una sagra storica immersa tra le colline dell’Astigiano

Il cuore pulsante di questa rivoluzione festaiola è Gorzano, una piccolissima frazione del comune di San Damiano d’Asti, in Piemonte, proprio qui dal 25 al 30 luglio 2025, sarà possibile vivere un ambiente completamente nuovo, fatto di divertimento, di luci, musica e buon cibo. Proprio in questo angolo delle colline astigiane viene ospitata la 33esima della Sagra del Fritto Misto alla Gorzanese, una manifestazione ormai leggendaria che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia.

Una festa organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio della Regione Piemonte, la festa propone ogni sera uno stand gastronomico a partire dalle 19:00, con un menu da sogno: antipasti tipici, agnolotti, dolci artigianali e soprattutto il fritto misto alla gorzanese, un piatto ricco e variegato con carni, verdure e perfino dessert fritti. A rallegrare le serate ci saranno: Daniele Cordani, Alex e la Band, I Rodigini, Rossella Ferrari e i Casanova e il 30 luglio il gran finale con DJ Matt Joe, Robertino DJ e Ricky.