L’ente concede € 5.000 immedati a chi presenta la ricevuta entro il 30 luglio | Nessun ISEE solo un dato importante

Bonus - fonte_Canva - Dentrolanotiziabreak.it

Bonus - fonte_Canva - Dentrolanotiziabreak.it

L’ente ha deciso di concedere immediatamente € 5.000 a chi presenta la ricevuta entro il 30 luglio, non serve ISEE per ottenerlo. 

Il caldo estivo si fa sempre più insistente e in molti pensano a come sia possibile riuscire a sopravvivere a queste temperature che sembrano comunque infuocate. Ma proprio in un momento difficile come questo, conviene guardare avanti e quindi sfruttare quelle che sono le agevolazioni economiche per questo 2025.

Siamo ormai a metà anno e tra non molto verrò proposta la nuova Legge di Bilancio, la quale è indispensabile per riuscire a garantire all’Italia una serie di aiuti economici, che si tratti di bonus, ovvero di detrazioni.

Tra le misure economiche che si possono ancora richiedere c’è sicuramente un super bonus da € 5.000 che sembra essere in grado di aiutare molte famiglie italiane.

Non serve ISEE, ma piuttosto la ricevuta per un intervento che è stato intrapreso nei mesi scorsi. Ma ci sono delle scadenze da rispettare e se non si seguono non si riuscirà a ottenere assolutamente nulla.

Un rimborso diretto fino al 65% della spesa sostenuta

Gli altri bonus di cui potrai sentir parlare, questo non prevede nessuna complessa detrazione fiscale distribuita in più anni e vincoli legati al reddito familiare. Si tratta di un contributo che può arrivare fino a 5 mila euro in forma diretta, senza nemmeno seguire un limite di ISEE. L’obiettivo è quello di promuovere delle soluzioni abitative che siano allo stesso tempo più moderne e anche efficienti.

L’ente incaricato di gestire questo incentivo è il GSE, ovvero il Gestore dei Servizi Energetici, attraverso uno strumento noto come Conto Termico. La misura sarebbe destinata ai privati cittadini, ma anche alle pubbliche amministrazioni che riguarda interventi come l’installazione di pompe di calore o la sostituzione di vecchi impianti con sistemi più sostenibili. Un rimborso che varia e che può arrivare fino al 65% della spesa sostenuta; l’importo erogato in un’unica soluzione arriva anche a € 5.000.

Ristrutturazione - fonte_Canva - Dentrolanotiziabreak.it
Ristrutturazione – fonte_Canva – Dentrolanotiziabreak.it

Nessun ISEE, basta un solo requisito: ecco il bonus da €5.000

Il rimborso di € 5.000 spetta a coloro che beneficiano del bonus mobili che rientra nel più ampio sistema di bonus e aiuti economici per l’efficientamento energetico. Il bonus è accessibile solo se l’intervento di ristrutturazione comprende anche la sostituzione o l’installazione di un nuovo impianto termico, come una pompa di calore; proprio in questo specifico caso, si ha diritto a una detrazione fino a €5.000, che può essere richiesta presentando le ricevute d’acquisto entro il 30 luglio, a condizione che il pagamento sia stato effettuato con strumenti tracciabili.

La data del 30 luglio è in riferimento ai lavori svolti entro il 1 maggio, considerando che la scadenza è di 60 giorni dal termine dei lavori.