Il CPO dell’Ordine degli Avvocati di Asti promuove due iniziative in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne – Dentro la notizia
ASTI – In occasione dellaGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,ilComitato per le Pari Opportunità (CPO) dell’Ordine degli Avvocati di Astisi fa promotore di due distinte iniziative,che saranno inserite in un unico cartellone/manifesto delConsiglio Nazionale Forensecomprendente gli eventi organizzati dai singoli CPO per celebrare l’importante ricorrenza.In adesione alProgetto #generazionePari,realizzato dal Gruppo di lavoro “Progetto Scuola” spontaneamente formato tra alcuni Comitati Pari Opportunità degli Ordini Forensi italiani, il CPO di Asti organizza un evento – il 21 novembre alle 9 – all’Istituto Giobert sul tema “Violenza e femminicidio – come contrastare la violenza di genere”.In separata attuazione di un progetto con le scuole, inoltre, verrà realizzato l’evento “Una donna sulla panchina“, il 24 novembre alle 10, per gli studenti e le studentesse dell’Istituto Penna,mediante recitazione di untesto realizzato dall’Avv. Cristina Preti, componente del Comitato. L’evento è stato patrocinato dall’Ordine Avvocati, dalla Camera Penale “V. Chiusano” – Sezione di Asti e dall’Associazione “Panchine rosse”.L’intento delle iniziative discende dalle funzioni e daicompiti dei Comitati Pari Opportunità, nei quali il ruolo sociale dell’Avvocatura trova la sua massima espressionee può fare la differenza nel qualificare la professione come la più vicina ai bisogni della cittadinanza, soprattutto delle giovani generazioni alle quali si ha il dovere di consegnare gli strumenti per costruire un futuro migliore.In questi anni i Comitati hanno elaborato e diffuso buone prassi (protocolli e linee guida), realizzato azioni positive, si sono impegnati nella formazione dell’Avvocatura nell’ambito degli specifici settori di competenza, anche tenuto conto delle nuove istanze sociali e di rinnovati spazi di lavoro e di sensibilizzazione.Si sono impegnati, altresì, nella diffusione e promozione della cultura della legalità – di cui non discriminazione e parità costituiscono parte integrante – in favore della cittadinanza.Tutte le attività dirette a contrastare le discriminazioni e le disparità sociali hanno come presupposto i diritti fondamentali delle persone, con riferimento a tutti i fattori di rischio protetti, che costituiscono i valori fondanti il nostro ordinamento.Tra itemi di competenza dei Comitati per le Pari Opportunità forensi rientra quindi a buon diritto quello della violenza di genere. La lotta alla violenza di genere deve iniziare già a Scuola.“Enoi componenti del Comitato per le Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Asti saremo negli Istituti scolastici, con Studenti e Docenti, tornando lì da dove siamo partiti, con la straordinaria opportunità di far passare il messaggio più autentico sulla funzione sociale dell’Avvocatura, proprio a partire dai banchi delle scuole”.