Categories: Informatica

6° Web Marketing Festival – Dentro la notizia

RIMINI – Si è conclusa da poco, con un grandissimo successo, la 6° edizione delWeb Marketing Festivaltenutasi a Rimini il 21, 22 e 23 giugno: oltre 18.000 presenze hanno seguito gli eventi e gli interventi di ospiti di spicco e speaker di fama internazionale e le numerose occasioni di trovare uno spazio nel mondo del digitale. Il tutto moderato quest’anno daElio e Cristina Chiabottoche hanno coadiuvatoCosmano Lombardo, Chairman Web Marketing Festival. Tra i partecipanti, 300 tra sponsor e partner, tra cui Amazon, Aruba, Open Fiber, Barilla, Enel e Gruppo Mondadori.Il Festival non è stato solo un momento divulgativo sull’innovazione digitale e sociale ma soprattutto un punto di incontro tra aziende e clienti, attraverso la piattaformaBusiness Matching. Di grande rilievo anche lo spazio rivolto all’incontro tra aziende e persone interessate ad entrare a lavorare nel mondo del web grazie alDigital Job Placement, interamente dedicato alle professioni digitali.Questo evento ci permette di fornire un approccio utileper un buon Web Marketing, anche a chi non vi ha partecipato ma nutre interesse sull’argomento.Possiamo così riassumere alcuni punti chiave sui quali riflettere, dei passaggi fondamentali da tenere sempre presenti:Bisogna avere una grande interazione conil cliente, porlo in primo piano affinché diventi parte attiva;Per fare ciò, è importante mettersi nei panni dell’utente e prevedere i suoi comportamenti. È quindi necessario anche sapersi porre ledomande giusteper definire degli obiettivi concreti;Idati raccoltisull’utenza sono uno strumento utilissimo, se ben utilizzato e monitorato. Questa è un’attività da farsi con periodicità per poter intervenire tempestivamente su possibili errori. È necessaria quindi una buona precisione nella raccolta ed una frequente ed attenta analisi;Per questo è utile fare spesso itest, per capire le vere esigenze del cliente finale. Ovviamente in questo processo sono contemplati anche gli errori! Da questi, inevitabili, si capisce quali sono le mosse giuste e quali no per migliorare le proprie strategie. Quanti test fare? Sicuramente più di un paio all’anno;Per quanto necessari e utili i dati generici e su larga scala su cui costruire la propria analisi di Web Marketing, risulta fondamentale un approccio più sensibile ai bisogni del cliente per comprenderne fino in fondo le esigenze. Quindi, uno sguardo più attento adati più miratie meno generici;Dal punto di vista più pratico di interfaccia con il cliente, anche B2B, sono molto efficaci gli elementi di interazione (come la “call to action”), ma semplici, piacevoli e con istruzioni chiare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago