ASTI – Un video realizzato dalle operatrici dei Consultori e dell’Ospedale, brochure informative, locandine e manifesti che verranno distribuiti sul territorio:l’Asl At dice NO alla violenza sulle donnee promuove la rete dei servizi che si occupano di aiutare e supportare le vittime.Una campagna di sensibilizzazione organizzata in occasione della“Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, che ricorre oggi, giovedì 25 novembre,ma che è iniziata già nella serata di ieri, quandol’Ospedale Cardinal Massaia si è illuminato simbolicamente di rosso,per ricordare le vittime di ogni forma di violenza, fisica e psicologica. La facciata dell’ospedale si colorerà, ogni notte, anche nei prossimi giorni.L’obiettivo non è soltanto quello ditenere alta l’attenzione su un problemadalle dimensioni sociali rilevanti (secondo i dati Istat, in Italia il 31% delle donne ha subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale) ma difar conoscere il più possibile la rete di sostegno esistente nell’Asl At:iConsultori di Asti e di Nizza, il Servizio Sociale, il Servizio di Psicologia e il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Asti, il Centro di ascolto L’Orecchio di Venere.In caso di emergenza è poi sempre attivo, 24 ore su 24, ilnumero di telefono 1522 del Centro anti-violenza nazionale.Solo nel corso del 2021, al Pronto Soccorso del Cardinal Massaia si sono verificati finora 77 accessi di persone vittime di violenza: 65 donne, 6 uomini e 6 minori.Il videoLe operatrici dei Consultori e dell’Ospedale Cardinal Massaia (dottoresse, psicologhe, ostetriche, assistenti sociali, mediatrici culturali) hanno realizzato un video che da questa mattina è stato pubblicato sul canale YouTube dell’Asl At – al link:https://youtu.be/GK84I1Fxb7c– e che verrà ulteriormente diffuso nelle prossime settimane.Manifesti, locandine e brochureSono stati preparati 50 manifesti, 500 locandine e 1.000 brochure informative, contenenti tutti i recapiti dei servizi che offrono percorsi di aiuto e accoglienza. Il materiale sarà distribuito a partire dai prossimi giorni nelle scuole superiori di Asti e provincia, nelle Unità territoriali e nelle strutture dell’Asl, nei Consultori e in Ospedale.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…