Si celebra oggi, 21 febbraio, la giornata nazionale del Braille, ilcodice inventato nel 1829 da Louis Braille. L’inventore, all’epoca poco più che ventenne, nel diciannovesimo secolo ha dato vita a unsistema di scrittura e lettura universale basato su un sistema di 6 punti in rilievo.“Grazie a questi puntini che si sfiorano con le dita– diceRenata Sorba, presidente dell’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (APRI) di Asti–i non vedenti possono leggere didascalie, le etichette riportate nei dispositivi degli ascensori e sulle scatole delle medicine”.Il codice Braille ha rivoluzionato e migliorato la vita delle persone non vedenti, dando loro per la prima volta la possibilità essere autonomi, leggendo e scrivendo senza alcun aiuto. Il codice Braille ha dato la possibilità a centinaia di migliaia di disabili visivi di studiare e inserirsi nel tessuto sociale.“Grazie a questa opportunità i disabili visivi possono comunicare con una lettera, un biglietto d’auguri e un messaggio personale”, continua Renata.Il sistema si è anche evoluto:con l’avvento dell’informatica i dispositivi Braille collegati a pc e smartphone permettono di accedere all’universo della rete. È quindi possibile, per le persone non vedenti, navigare tra siti di informazione, giornali, libri e contenuti multimediali.“Una giornata importante da non dimenticare!Su YouTube è presente anche un video in cui promuovo e sensibilizzo la popolazione sulla scrittura Braille”.Ecco il link del video di Renata Sorba:https://youtu.be/G9FxOLo7l18Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…