Categories: Attualità

16 gennaio, Asti commemora Vittorio Alfieri a 274 anni dalla sua nascita – Dentro la notizia

ASTI – La città commemora il poetaVittorio Alfieri, a274 anni dalla sua nascita.Questa mattinaè stata deposta una corona d’alloroai piedi delmonumento in piazza Alfieri, alla presenza delleautorità e di alcune classi delle scuole astigiane.L’iniziativa è stata condotta dalladott.ssa Carla Forno, direttore del “Centro Nazionale di Studi Alfieriani”.“Il 16 gennaio del 1949 nasceva il nostro più illustre e famoso concittadino– ha esordito ilsindaco Maurizio Rasero-,al quale sono dedicate la piazza e la via più importanti, oltre al palazzo. Siamo orgogliosi di aver avuto un concittadino come lui e cercheremo di impegnarci affinché il suo nome venga valorizzato sempre meglio. Al riguardo, abbiamo da poco sottoscritto una convenzione che lega Vittorio Alfieri con Asti Musei (articolo qui), l’iniziativa che il Comune e Fondazione Cassa di risparmio di Asti qualche anno fa hanno deciso di intraprendere per valorizzare meglio tutto il nostro patrimonio culturale e le tante cose belle che abbiamo da far vedere”.L’assessore alla Cultura Paride Candelaresiha aggiunto: “Da parte di tutto il settore Cultura desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo bel momento, in particolar i ragazzi intervenuti, protagonisti di bellissime letture che possiamo oggi ascoltare, oltre al personale scolastico che consente all’amministrazione comunale di portare avanti iniziative così importanti.Il 2023 segna un altro evento, poichéquest’anno a ottobre ricorrono i 220 anni dalla morte di Vittorio Alfieri; per questo siamo già al lavoro per preparare un calendario di appuntamenti coordinati dall’Assessorato alla Cultura e ideati con l’intento di promuovere, rivalutare e valorizzare la figura del grande scrittore astigiano”.Prima delle letture degli studenti ha preso la parola anche la professoressa dell’Università di TorinoGiulia Anastasia Carluccio,Commissario straordinario della Fondazione “Centro di Studi Alfieriani”,sottolineando le iniziative che con Asti Musei si andranno a realizzare nei prossimi mesi.Presenti all’iniziativa alcunibambini della scuola primaria Galileo Ferraris.Le letture sono state aperte dai ragazzi delLiceo Classico Vittorio Alfiericon il primo capitolo de “La vita”, accompagnati dalla prof Maria Teresa Poggio. A seguire i ragazzi dellascuola media Brofferiocon la prof Concita Stanco hanno letto una lettera di Alfieri tradotta dal francese e un sonetto. Il Classico ha chiuso con la lettura di un sonetto dedicato ad Asti.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

9 minuti ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

1 ora ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago