Categories: Attualità

16 gennaio, Asti commemora Vittorio Alfieri a 274 anni dalla sua nascita – Dentro la notizia

ASTI – La città commemora il poetaVittorio Alfieri, a274 anni dalla sua nascita.Questa mattinaè stata deposta una corona d’alloroai piedi delmonumento in piazza Alfieri, alla presenza delleautorità e di alcune classi delle scuole astigiane.L’iniziativa è stata condotta dalladott.ssa Carla Forno, direttore del “Centro Nazionale di Studi Alfieriani”.“Il 16 gennaio del 1949 nasceva il nostro più illustre e famoso concittadino– ha esordito ilsindaco Maurizio Rasero-,al quale sono dedicate la piazza e la via più importanti, oltre al palazzo. Siamo orgogliosi di aver avuto un concittadino come lui e cercheremo di impegnarci affinché il suo nome venga valorizzato sempre meglio. Al riguardo, abbiamo da poco sottoscritto una convenzione che lega Vittorio Alfieri con Asti Musei (articolo qui), l’iniziativa che il Comune e Fondazione Cassa di risparmio di Asti qualche anno fa hanno deciso di intraprendere per valorizzare meglio tutto il nostro patrimonio culturale e le tante cose belle che abbiamo da far vedere”.L’assessore alla Cultura Paride Candelaresiha aggiunto: “Da parte di tutto il settore Cultura desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo bel momento, in particolar i ragazzi intervenuti, protagonisti di bellissime letture che possiamo oggi ascoltare, oltre al personale scolastico che consente all’amministrazione comunale di portare avanti iniziative così importanti.Il 2023 segna un altro evento, poichéquest’anno a ottobre ricorrono i 220 anni dalla morte di Vittorio Alfieri; per questo siamo già al lavoro per preparare un calendario di appuntamenti coordinati dall’Assessorato alla Cultura e ideati con l’intento di promuovere, rivalutare e valorizzare la figura del grande scrittore astigiano”.Prima delle letture degli studenti ha preso la parola anche la professoressa dell’Università di TorinoGiulia Anastasia Carluccio,Commissario straordinario della Fondazione “Centro di Studi Alfieriani”,sottolineando le iniziative che con Asti Musei si andranno a realizzare nei prossimi mesi.Presenti all’iniziativa alcunibambini della scuola primaria Galileo Ferraris.Le letture sono state aperte dai ragazzi delLiceo Classico Vittorio Alfiericon il primo capitolo de “La vita”, accompagnati dalla prof Maria Teresa Poggio. A seguire i ragazzi dellascuola media Brofferiocon la prof Concita Stanco hanno letto una lettera di Alfieri tradotta dal francese e un sonetto. Il Classico ha chiuso con la lettura di un sonetto dedicato ad Asti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago