ASTI – In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 ottobre 2020, anche negli Uffici del Comune di Asti, dove si offrono servizi diretti all’utenza, sono stati esposti i cartelli recanti un numero telefonico 1522 di pubblica utilità per il sostegno delle vittime di violenza e stalking promosso dal dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.Da sempre l’Amministrazione comunale è molto sensibile e impegnata nel contrasto a ogni forma di violenza ed a tale proposito il sindaco Maurizio Rasero e le assessore Mariangela Cotto e Elisa Pietragalla ribadiscono come “questo numero di telefono rappresenti un’occasione in più per non fare sentire sole le vittime di violenza e per trovare il coraggio di chiedere aiuto”.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…
Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…