TORINO –Arte, innovazione e scienza: questi gli ambiti a cuiLeonardo da Vinciha dedicato le proprie attività e vita di cui quest’anno ricorre il cinquecentesimo anniversario dalla morte. Non solo: sono anche le parole chiave intorno a cui si basa l’intento dell’Amministrazione comunaleche, in collaborazione con laRegione Piemonte, i Musei Reali e la Fondazione Torino Musei, organizza le celebrazioni dedicate al celebre artista. Così, laBiblioteca Reale di piazza Castello conserva i disegni autografi di Leonardo, tra cui anche il “Ritratto di vecchio”, ritenuto il suo Autoritratto. Questo il punto di partenza per continuare a celebrare l’orgoglio italiano con una serie di appuntamenti che riempiranno in calendario fino a dicembre:concerti, conferenze, convegni, esposizioni, incontri, installazioni, itinerari naturalistici, laboratori, spettacoli e talk,questi gli eventi che ruoteranno intorno ai capolavori di Leonardo in mostra aiMusei Reali.NelleSale Palatine della Galleria Sabaudalo scorso 15 aprile è stata inaugurata“Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro”, l’esposizione dioltre cinquanta opere databili tra il 1480 e il 1515di Leonardo a cui si aggiungono anche le opere di altri grandi maestri, dal fiorentino Pollaiolo ai lombardi Bramante e Boltraffio fino a Michelangelo e a Raffaello. Si continua amaggiocon unostand al Salone Internazionale del Libro completamente dedicato a Leonardo, e agiugnocon ilpadiglione Italia del Meeting Città Creative per il Design di Fabriano. Al programma si aggiunge anche l’edizione di Gran Tour 2019, l’evento di passeggiate in Torino e itinerari in Piemonte alla scoperta delle loro bellezze curate dall’Associazione Abbonamento Musei e sempre dedicate alla conoscenza di Leonardo.Tutti gli appuntamenti sono descritti in dettaglio online suwww.leonardoatorino.it,www.inpiemonteintorino.it,www.visitpiemonte.comewww.abbonamentomusei.it.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…