12 dicembre, Giornata dedicata al ricordo delle persone scomparse – Dentro la notizia

ASTI – Oggi12 dicembreè la “Giornata dedicata agli scomparsi”, istituita nel 2019 dal Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse a ricordo di una donna, madre di due bambini, sparita nel nulla oltre venti anni fa.Oltre che per esprimere una sincera vicinanza ai familiari degli scomparsi, tale ricorrenza rappresenta un’occasione per sensibilizzare i cittadini sul tema, anche attraverso la promozione di apposite campagne informative volte a far conoscere i principali strumenti operativi e i comportamenti da adottare in caso di scomparsa.Inambito provinciale, la gestione del fenomeno è affidata ad un appositoPiano per la ricerca delle persone scomparse,che descrive le varie fasi nelle quali si articola l’iter procedimentale volto all’attivazione delle varie componenti operative sulla base degli scenari di riferimento individuati. In tale ambito, particolare rilievo assumono le fasi iniziali, che rappresentano il momento più delicato della gestione dell’evento, individuando nella tempestività delle attivazioni un elemento cruciale per il ritrovamento degli scomparsi.LaPrefettura di Astiha recentemente diffusouna brochure,predisposta dal Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse, con la quale sono state fornite indicazioni sulle iniziative da adottare per prevenire l’allontanamento di persone con danno cognitivo e su come agevolarne la ricerca ed il ritrovamento.Il testo del citato opuscolo è disponibile, oltre che sul sito della Prefettura all’indirizzohttp://www.prefettura.it/asti/nella sezione “Attività/Persone scomparse”, anche sul sito istituzionale dell’Ufficio del Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse, all’indirizzohttps://www.interno.gov.it/it/ministero/commissari/commissario-straordinario-governo-persone-scomparse, dove sono altresì presenti ulteriori approfondimenti sul tema.Nel convincimento che ogni scomparsa, lungi dal costituire un fatto privato, sia una situazione che coinvolge l’intera comunità, ilPrefetto di Asti Claudio Ventrice,d’intesa con ilSindaco di Asti Maurizio Rasero,ha sostenuto l’iniziativa, promossa dall’associazione Penelopee condivisa dalCommissario straordinario del Governo,di illuminare di verde speranza un edificio cittadino.Pertanto, nella giornata di oggi,martedì 12 dicembre, ilmonumento dedicato all’Unità d’Italiasito inpiazza Roma sarà illuminato di verde,quale sorta di faro per tutti coloro che non hanno ancora fatto ritorno a casa e quale gesto simbolico di vicinanza alle loro famiglie.